Pizzette di melanzane semplici, gustose e buonissime. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è una ricetta per preparare le melanzane in modo semplice e sfizioso. Delle sottili fette di melanzane trasformate in buonissime Pizzette con pomodorini e mozzarella. Un’idea per un contorno speciale che conquista proprio tutti a tavola, anche chi non ama troppo le verdure. Che dite vi stuzzica l’idea? Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme le Melanzane con pomodori e mozzarella
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 155,96 (Kcal)
- Carboidrati 6,03 (g) di cui Zuccheri 4,47 (g)
- Proteine 9,17 (g)
- Grassi 10,85 (g) di cui saturi 5,56 (g)di cui insaturi 2,80 (g)
- Fibre 1,82 (g)
- Sodio 572,37 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
INGREDIENTI DELLE PIZZETTE DI MELANZANE AL FORNO
- 1melanzana
- 250 gpomodorini
- 200 gmozzarella
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 mazzettobasilico
- q.b.sale
COME SI PREPARANO LE MELANZANE AL FORNO
Preriscaldate il forno a 200°. Lavate la melanzana. Pulitela eliminando il picciolo e la parte terminale. Senza sbucciarla tagliatela a fette spesse 3-4 mm. Sistemate le fette di melanzana su una teglia foderata con carta da forno. Salatele leggermente e praticate dei tagli sulla superficie, circa 2-3 tagli orizzontali e verticali.
Fate cuocere le melanzane nel forno caldo in modalità statico per 10-12 minuti. Intanto tagliate i pomodorini a piccoli pezzi e la mozzarella a cubetti. Riprendete le melanzane dal forno e sistemate su ogni fetta dei pomodorini, un pizzico di sale e qualche cubetto di mozzarella.
Unite anche un filo di olio evo e le foglioline di basilico spezzettate semplicemente con le mani. Rimettete la teglia nel forno caldo e lasciate cuocere le Pizzette di melanzane ancora per 5-6 minuti.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Se preferisci puoi grigliare le fette di melanzane anziché cuocerle in forno
Puoi sostituire il basilico con dell’origano e per rendere le pizzette più saporite puoi aggiungere delle olive a rondelle, dei capperi o anche delle fettine di wurstel
Leggi anche la ricetta dei miei Involtini di zucchine e della mia Parmigiana di melanzane in padella
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE per leggere ancora altre ricette