In queste fredde serate invernali non c’è niente di meglio di una calda e confortante crema di verdure magari con tanti deliziosi crostini saporiti e croccanti. Ecco allora che oggi voglio raccontarvi la ricetta di una squisita Crema di zucca con pancetta croccante, un piatto che porta il calore e il profumo di casa, di coccole e di famiglia. Mio figlio adora questa crema e io adoro fare felice il mio ragazzone! Se anche voi adorate preparare delle deliziose creme con le verdure corriamo insieme in cucina e prepariamo una semplice e deliziosa Crema di zucca con pancetta croccante…
Leggi tutte le mie Ricette con la Zucca
Crema di zucca con pancetta croccante
Ingredienti per 4 persone:
- 500 grammi di polpa di zucca
- una cipolla
- 300 grammi di patate
- 700 ml di brodo vegetale
- 100 ml di panna da cucina
- 3 cucchiai di formaggio grattugiato
- 100 grammi di pancetta affumicata
- olio di oliva
- sale
Per i crostini:
- 5-6 fette di pancarré
- olio evo
- erbe aromatiche miste
Preparazione: Pulite la zucca e tagliatela a cubetti. Pelate le patate e tagliatele a cubetti. Mettete in una casseruola 2-3 cucchiai di olio e la cipolla a fettine sottili. Lasciate soffriggere leggermente ed aggiungete anche la zucca e le patate. Mescolate bene e fate cuocere a fiamma bassa con un coperchio per qualche minuto. Versate ora nella casseruola il brodo vegetale, regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti. Intanto preparate i crostini di pane: tagliate le fette di pancarre a quadratini e mettetele in una pirofila in un unico strato, spruzzatele con l’olio e con le erbe aromatiche. Mettete i crostini di pane nel forno caldo a 190° e lasciateli cuocere per 10 minuti. Mettete la pancetta tagliata a filetti in una padella e fatela rosolare per qualche minuto, rigirandola spesso. Quando la zucca e le patate sono cotte riducetele a crema con un frullatore ad immersione o un mixer. Aggiungete anche il formaggio grattugiato e la panna da cucina, mescolate bene. Servite la Crema di zucca con la pancetta croccante, i crostini di pane ed un filo di olio evo.
Leggi tutte le mie deliziose Ricette con le patate
Segui la mia Pagina su Facebook e resta sempre aggiornato sulle mie ricette