I pancake albume e banana senza zuccheri agiunti, senza burro, senza olio e senza latticini sono morbidissimi e si possono farcire a piacere.
I pancake sono perfetti per una colazione sana, leggera, nutriente e gustosa al tempo stesso.
Io li amo molto farciti con yogurt greco e marmellata oppure frutti di bosco. Ma vogliamo parlare di un abbinamento con una spalmabile (magari proteica) al pistacchio o alla nocciola o, ancora meglio arachidi e caramello?
In verità, i pancakes alla banana sono così profumati che si possono mangiare semplicemente anche solo con lo sciroppo di acero (o sciroppo di agave) o un buon topping al cioccolato (magari senza zucchero).
Dolci da colazione con così pochi ingredienti, poche calorie, senza zucchero e senza grassi aggiunti e pure così buoni, difficilmente ne troverai in giro.
Prova la mia ricetta, sono certa che ti svolterà la colazione!
Per non perdere nessuna ricetta visita anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdere tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette
PROVA ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni20Pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
PANCAKE ALBUME E BANANA:
Strumenti
PANCAKE ALBUME E BANANA
Passaggi
PREPARARE I PANCAKE ALBUME E BANANA
Frullare le banane mature con gli albumi e la vanillina.
Versare in una ciotola la purea di banane e albumi, aggiungere la farina e il lievito per dolci e mescolare pochissimo, giusto il tempo di uniformare grossolanamente la massa, lasciando qualche piccolo grumo nell’impasto.
CUOCERE I PANCAKE ALBUME E BANANA
Riscaldare bene una padella antiaderente, poi ungerla con dell’olio di semi e fare dei mucchietti di impasto all’interno della padella calda.
Cuocere i pancake a fuoco medio-basso, con il coperchio, prima da un lato e poi dall’altro.
Man mano che i pancake alla banana saranno cotti, trasferirli in un piatto e impilarli uno sull’altro. In questo modo, si conserveranno più umidi e soffici.
Farcire a piacere di pancakes albumi e banane, con yogurt greco, frutta fresca, miele, sciroppo d’acero, creme spalmabili, marmellate e tutto ciò che la fantasia suggerisce.
I pancake alla banana si possono conservare a temperatura ambiente fino a 24 ore, oppure in frigorifero fino a 3-4 giorni. In alternativa, si possono congelare e scongelare al bisogno inserendoli per qualche secondo nel microonde.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.