La pizza con patate e cipolle è una pizza in teglia fatta in casa sofficissima. Una pizza con impasto alle patate lesse, farcita con cipolle rosse e patate.
Se preferite un aroma di cipolle meno intenso, dopo aver affettato le cipolle sottilissime, immergetele in acqua fredda per circa un’ora, sostituendo spesso l’acqua.
Voglia di un aperitivo saporito? O magari di un piatto unico salva cena? O state cercando una ricetta da portare al lavoro o al mare o in montagna o al pinic? Insomma, è sempre l’occasione giusta per impastare questo lievitato salato iepr soffice e saporito.
C’è chi la chiama focaccia con patate e cipolle, chi invece la chiama pizza. Voi chiamatela come volete e fatemi sapere se vi piace!!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il lievitino:
- 50 gfarina 0
- 50 gacqua
- 4 glievito di birra fresco
- 1 cucchiainozucchero
Per l’impasto della pizza con patate e cipolle
- 200 gfarina 0
- 100 gacqua
- 60 gpatate lesse
- 20 golio di oliva
- 7 gsale fino
Per farcire:
- 2patate lesse
- 1/2cipolla rossa
- q.b.rosmarino
- q.b.sale
- q.b.olio di oliva
Preparazione
PREPARARE IL LIEVITINO
Sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida, aggiungere un cucchiaino di zucchero e far riposare il tutto per 10 minuti, in modo che si attivi.
In una scodella, versare il lievito attivato e la farina del lievitino, mescolare bene, coprire con pellicola trasparente e far riposare per un’ora o, comunque, fino a che non saranno comparse tante bollicine sulla superficie dell’impasto.
PREPARARE L’IMPASTO DELLA PIZZA SOFFICE
Sciogliere il lievitino con l’acqua dell’impasto e le patate lesse schiacciate.
Pubblicità Aggiungere la farina e iniziare ad impastare.
Aggiungere poi il sale fino e l’olio extravergine d’oliva e impastare fino ad ottenere un composto morbido ma elastico.
Coprire con pellicola trasparente e far riposare a temperatura ambiente l’impasto della pizza soffice, fino al raddoppio di volume.
Pubblicità
FARCIRE LA PIZZA CON PATATE E CIPOLLE
Ungere una teglia con olio extravergine di oliva, stendere l’impasto della pizza all’interno della teglia e farlo riposare a temperatura ambiente per un’ora.
Poi decorare la superficie della pizza con le patate lesse tagliate a fettine sottili, la cipolla a fettine sottilissime e un po’ di rosmarino. Aggiustare di sale e olio extravergine di oliva e lasciare a temperatura ambiente per ancora un’ora.
CUOCERE LA PIZZA CIPOLLE E PATATE
Infornare la pizza cipolle e patate in forno già caldo a 260°C (o, comunque, alla massima temperatura consentita), poggiandola sul ripiano più basso del forno. Cuocere la pizza morbidissima per 10-15 minuti.
Pubblicità Trascorso questo tempo, abbassare la temperatura del forno a 220°C e continuare la cottura della focaccia patate e cipolle, fino a doratura della stessa.
Sfornare la focaccia cipolle e patate e coprirla immediatamente con lo strofinaccio pulito. In questo modo, il calore sprigionato dalla focaccia, rimarrà nella focaccia stessa, rendendola ancora più soffice.
La pizza cipolle e patate morbidissima è ottima sia calda che fredda.
Pubblicità Pubblicità
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria
Non perdete tutte le novità sul mio profilo instagram @inventaricette
che bella teglia! Come si chiama e dove posso acquistarla?
Ciao! Puoi acquistarla direttamente da qui: https://www.amazon.it/dp/B0176AIQJS?tag=gz-blog-21&linkCode=osi&th=1&psc=1&ascsubtag=0-f-n-av_inventaricette