La ciambella al mandarino è un dolce che vi consiglio di provare perchè è apprezzato per la sua semplicità della preparazione e il gusto delicato della frutta.
Ottima come golosa merenda per i vostri bambini o per un piacevole thè con le amiche.
Se il composto della ciambella è troppo compatto , aggiungiamo altri 30 – 50 g di latte e lavoriamo 30 sec a vel 6. Prima di togliere la ciambella dal forno, verifichiamo la cottura interna facendo la prova stecchino. Se dovesse scurirsi troppo copriamo con della carta argentata.
Tratta dalla rivista : “Ricette per il mio Bimby”
- Preparazione: 55 Minuti
- Cottura: 40 – 45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 – 10 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
7 Mandarini (bio)
-
200 g Zucchero
-
2 Uova (grandi)
-
120 g Olio di semi di girasole
-
50 g Latte
-
500 g Farina
-
1 bustina Vanillina
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
q.b. Burro (x imburrare)
-
q.b. Zucchero a velo
Per la decorazione
-
2 Mandarini
-
4 cucchiai Zucchero
Preparazione
-
Puliamo i 7 mandarini, eliminando buccia, filamenti bianchi ed eventuali semi. Inseriamoli nel boccale.
Aggiungiamo 200 g di zucchero e tritiamo 15 sec a vel 10. Riportiamo il trito verso le lame con l’aiuto della spatola.
Uniamo le 2 uova, 120 g di olio, 50 g di latte e lavoriamo 50 sec a vel 5. Infine 500 g di farina, la bustina di vanillina 1 min a vel 6 e per ultino il lievito per dolci 20 sec a vel 5.
Imburriamo e infariniamo una teglia a forma di ciambella da 26 – 28 cm di diametro e versiamo il composto.
Cuociamo in forno preriscaldato a 170° per 40 – 45 minuti.
-
Nel frattempo pensiamo alla decorazione della ciambella.
Versiamo 4 cucchiai di zucchero semolato in un padellino antiaderente insieme a 1/2 bicchierino di acqua fredda. Lasciamo completamente sciogliere lo zucchero a fuoco dolce (3 minuti).
Farlo leggermente caramellare finchè diventa appena dorato (non deve scurirsi troppo altrimenti il caramello diventa piuttosto amarognolo.
Uniamo 12 – 15 spicchi di mandarino, rigirando delicatamente per 1 minuto con 2 cucchiai perchè si rivestano di un leggero strato di zucchero caramellato.
-
Sistemiamo gli spicchi su un foglio di carta forno e farli asciugare per 15 minuti.
Una volta cotta la ciambella, togliamo dal forno e lasciamola raffreddare capovolgendola su un vassoio.
Spolveriamo con dello zucchero a velo e decoriamo con gli spicchi di mandarino caramellati.
Nota
1 VARIANTE : Tagliate la ciambella a metà, bagnatela con il succo di mandarino o ace o arancia. Riempite con panna montata e chiudere con l’altra metà della ciambella.
2 VARIANTE : Farcite la ciambella con 120 g di marmellata di albicocche, dopo averla bagnata con il succo di mandarino.
3 VARIANTE : Dividere a metà la ciambella, bagnarla con il succo di mandarino e spalmarla con della crema al burro.