Questa cake alle mele e sciroppo d’acero l’ho realizzata per una bravissima e dolcissima decoratrice, floral designer canadese, titolare della “Brigitte design”.
E’ una torta semplice, morbida e genuina proprio come la nostra Brigitte. Perfetta a colazione o a merenda e resta morbida per diversi giorni.
In questa ricetta si usa oltre alle mele naturalmente, del formaggio fresco (che si può sostituire con la ricotta o lo yogurt) e la dolcezza aromatica dello sciroppo d’acero. In più , facoltativo, ho aggiunto dei pezzettini di albicocche esiccate morbide.
Lo sciroppo d’acero è un dolcificante naturale, al posto dello zucchero, che conosciamo soprattutto per irrorare i golosi pancakes. E’ considerato un vero toccasana per la salute grazie alle sue proprietà ricostituenti, depurativi ed energizzanti. Inoltre, e non meno importante, ha anche potenzialità snellenti e aiuta a perdere chili di troppo inserendolo in un regime alimentare ipocalorico. Ogni 10 g di sciroppo d’acero apporta solo 26 calorie contro le 39 del saccarosio.
Ricetta presa da “tgcom24”
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 40 – 45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 – 8 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
220 g Farina 00
-
160 g Sciroppo di acero
-
2 Uova medie
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
1 pizzico Sale
-
100 g Formaggio fresco (o ricotta o yogurt)
-
100 ml Latte fresco intero
-
2 Mele Golden
-
60 g Burro fuso
-
70 g Albicocche esiccate (facoltativo)
Preparazione
-
In una ciotola sbattiamo, con l’aiuto delle fruste elettriche , le 2 uova con 100 g di formaggio fresco, il pizzico di sale e 100 ml di latte. Incorporiamo il burro fuso tiepido e i 160 g sciroppo d’acero (tenendo qualche cucchiaio di sciroppo da parte per lucidare la torta). Ed infine i 220 g di farina con la bustina di lievito setacciati.
Sbucciamo le 2 mele, eliminiamo il torsolo e le tagliamo a fette . Aggiungiamole all’impasto incorporandole delicatamente e volendo anche i pezzetti di albicocche esiccate morbide.
Imburriamo ed infariniamo una teglia da 24 cm.
Inforniamo a 180° per circa 40 – 45 minuti, facciamo la prova stecchino. Sforniamo lasciamo intiepidire e lucidiamo la superficie con il restante sciroppo d’acero.
Sentirete che bontà.
Note
Sciroppo d’acero: è buono, depura e fa dimagrire
Metti in uno shaker il succo filtrato di mezzo limone, un bicchiere d’acqua, un cucchiaio di sciroppo d’acero e una presa di cannella in polvere. Shakera la bevanda e poi versala nel bicchiere e bevi una volta al dì.
Riattiva circolazione e termogenesi dei grassi (in pratica, ti fa bruciare di più).