Pubblicità

Torta di patate con pasta matta

Torta di patate e provola con pasta matta, una ricetta per una torta salata povera, veloce, rustica e soprattutto svuota frigo, che potrete realizzare con la Pasta matta all’olio d’oliva, con la Pasta frolla salata o la pasta sfoglia e persino con impasto di semola rimacinata.
Questa torta di patate ricca di formaggio, è nato un giorno che mi trovavo dei formaggi in frigo da consumare e volevo evitare che andassero a male, non avevo il tempo di aspettare una lunga lievitazione con un impasto classico ed ho ripiegato sulla pasta matta, che se ben stessa è davvero saporita e gustosa come la mia Torta salata salsiccia e patate.
Per realizzare la torta salata con pasta matta ho precotto le patate al microonde, ma se non lo avete potete semplicemente cuocerle in padella, tra i formaggi che ho utilizzato invece, merita un posto d’onore la provala affumicata, che vi consiglio vivamente di usare, per il resto qualunque altro tipo di formaggio avrete da aggiungere andrà bene.
Adesso se volete conoscere la ricetta nei dettagli, non vi resta che seguirmi in cucina e vedrete che semplicità, ma prima di rimboccarci le maniche vi ricordo che se volete restare aggiornati su tutte le mie altre ricette, potete seguire mia mia pagina facebook e il mio profilo instagram.

Guarda pure:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione1 Ora 20 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per la pasta matta

400 Semola di grano duro rimacinata (o farina 00)
100 g Olio extravergine d’oliva
170 g Acqua
30 g Aceto
10 g sale

Per il ripieno

400 g Patate
Mezza cipolla
q.b. Sale
50 g Grana Padano grattugiato (o parmigiano)
100 g scamorza affumicata (o provola)
q.b. Olio extravergine d’oliva
60 g Formaggio fresco spalmabile (che da cremosità)
100 g Mozzarella

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Prepariamo la torta con pasta matta e patate

Iniziate del preparare la pasta matta: raccogliete tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorateli grossolanamente, prima di spostate tutto sulla spianatoia e impastate fino od ottenere una massa omogenea ed elastica.

Coprite con pellicola e lasciate riposare 30 minuti.

Intanto che la pasta matta riposa, cuocete le patate, potete farlo in tre modi diversi_

– Lavatele, pelatele, tagliatele a tocchetti e affettate la cipolla, inserite il tutto in una vaporiera e cuocete per 15 minuti, io ho usato la mia vaporiera per microonde.

-Lavatele, pelatele, tagliatele a tocchetti e affettate la cipolla, inserite il tutto in una ciotola di vetro o ceramica, aggiungete un po d’acqua, coprite con un piatto o una qualunque cosa che limiti la fuoriuscita di vapore e cuocete al microonde per 15 minuti (un metodo sicuro che ho provato tante volte).

-Lavatele, pelatele e tagliatele a tocchetti, affettate la cipolla e rosolatela in abbondante olio d’oliva, aggiungete le patate, saltatele, salatele e lasciatele cuocere a fiamma moderata per 15 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se dovesse servire.

Dividete la pasta patta in due panetti.

Stendete il primo panetto nello spessore di 2-3 mm, deve essere sottile e rivestite una teglia da 30cm.

Riempite con le patate, se nella cottura non avete usato sale e olio è il momento di aggiungerlo adesso.

Date una buona e ricca spolverata di grana e aggiungete a piacere i formaggi che avete in frigo.

Io ho aggiunto 100g circa di mozzarella, 100 g di provola rigorosamente affumicata, qualche fiocco di formaggio spalmabile e una spolverata di pepe nero.

Stendete l’altra metà della pastta, arrotolatela sul mattarello e coprite il ripieno.

Intrecciate i lati per sigillare i bordi.

Cuocete in forno statico a 180°C per circa 30 minuti, o fino ad ottenere la giusta doratura.

Sfornate, coprite con una tovaglietta e lasciate riposare almeno venti minuti prima di servire.

Pubblicità

La nostra torta ricca e svuota frigo è pronta per essere gustata e non immaginate che profumino delizioso!!

Conservazione e consigli

Potete conservare la pasta matta in frigo anche per un paio di giorni, coperta da pellicola. La torta salata con patate e pasta matta può essere preparata in anticipo e gustata a temperatura ambiente. Trascorse le 12 ore dovrà essere conservata in frigo e consumata dopo essere stata scaldata.

Se vuoi restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi su:
 pinterestyou tubetwitter e  tiktok.

Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da ilcaldosaporedelsud

Salve, mi chiamo Fernanda, sono siciliana di Catania e sono nata nel 1980. Ho uno splendida brigata composta da mio marito e tre meravigliosi figli. Quando mi annoio o sono triste non perdo tempo, faccio le svolte alle maniche e poi di corsa in cucina a preparare qualcosa di buono e sfizioso. Nel mio blog troverete un ampia varietà di ricette, dalle più semplici alle più elaborate, dalle più golose a quelle più giornaliere per approntare un pasto in maniera semplice, pratica e gustosa, ma troverete anche ricette light per quando occorre rimettersi in forma... Insomma, un diario di cucina adatto ad ogni esigenza, che aspettate allora? Andiamo in cucina e prepariamo insieme qualcosa di buono!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.