Sformato di zucca e patate con prosciutto e formaggio…
Se c’è un ortaggio ce durante l’autunno e direi anche l’inverno, non manca mai nella mia cucina, quello è la zucca. Preferisco acquistarne sempre due qualità, la delica e la butternut.
Della prima amo il sapore dolce, vellutato e cremoso, dell’altra la consistenza fresca e deliziosa, diversa dalle classiche zucche.
Adoro la zucca anche solo grigliata, ma se proprio voglio renderla sfiziosa e adatta anche alla mia famiglia, che sicuramente la ama molto meno di me, mi cimento in preparazioni ancora più golose. Questo tortino di zucca e patate, arricchito con formaggio e prosciutto ne è l’esempio. Quasi una parmigiana zucca, ma con l’aggiunta delle patate. Una ricetta deliziosa, ricca e filante, con un a crosticina dorata e croccante data dal pangrattato aggiunto alla superficie, poco prima d’infornare.
Volete provare a preparare anche voi questo piatto?

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Sformato di zucca e patate con prosciutto e formaggio: preparazione…
- 500 gzucca (io ho usato la delica, potete usare ance altre varietà)
- 500 gpatate
- 100 gcipolla
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.pepe nero
- 200 gprosciutto cotto
- 200 gformaggio (caciotta fresca o provola dolce)
- 80 gformaggio (tipo grana o parmigiano)
- q.b.pangrattato
Strumenti
- Pirofila
- Mandolina
- Ciotola
Preparazione
Pelate la zucca, privatela di semi e filamenti e affettatela con una mandolina, salate, pepate, date un giro d’olio e mescolate.
Pelate le patate e la cipolla e affettate sempre tutto con la mandolina, anche in questo caso condite con sale, olio e pepe.
Distribuite del pangrattato sul fondo di una pirofila capiente, realizzate uno strato sottile con le patate e la cipolla, un altro strato con la zucca e poi distribuite formaggio grattugiato, formaggio a fette, prosciutto cotto.
Continuate come se steste realizzando una lasagna di zucca e patate, alternando patate, zucca, formaggio e prosciutto, fino a finire gli ingredienti.
Terminate gli strati con solo gli ortaggi, versate mezzo bicchiere d’acqua e finite con una spolverata di pangrattato.
Date un giro d’olio e infornate a 170°C per 1h e 15 min, se lo sformato tendesse a bruciacchiarsi, coprite la superficie con alluminio e proseguite la cottura.
Per valutare la cottura, infilzate al centro con una forchetta e se il tutto risulterà morbido, potrete sfornare.
Lasciate riposare 20 minuti e servite ancora caldo e filante.
Conservate la parte avanzata già fredda in frigo e consumate entro un paio di giorni.
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:
“In questa ricetta vi è presenza di alcuni link di affiliazione, su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi. Si tratta comunque di semplici suggerimenti d’acquisto , senza alcun vincolo”