Frittelle di mele ricetta della nonna o meglio della mia nonna trentina, che faceva anche una torta di mele e dolci con le mele meravigliosi. Le frittelle di mela velocissime, in pastella, morbide e golose sono un dolce economico e genuino e possono essere una merenda ideale da preparare in pochissimi minuti, .ma anche far parte di una colazione originale. Queste piccole bontà sono facili da fare, perché la ricetta delle frittelle di mela è davvero velocissima e conta pochi ingredienti, come le Sfogliatine di mele e marmellata o la Treccia alle mele con pasta sfoglia.
Ho imparato la ricetta delle frittelle di mela velocissime da mia nonna Fernanda, infatti quando ero bambina le adoravo e le chiedevo sempre di prepararmele. Nonna era davvero unica: in un attimo faceva la pastella, affettava le mele e in 20 minuti, le frittelle di mela morbide più buone del mondo erano già nel piatto, profumate, fragranti e pronte per essere divorate, con una spolverata di zucchero a velo! E sì, ricordo con nostalgia la merenda con le mele preparate da nonna …
Volete provare anche voi la ricetta della nonna delle frittelle di mela velocissime? Andiamo in cucina, vi racconto come farle! Prima però, vi ricordo che se volete restare aggiornati sulle mie ricette potete seguire mia pagina Facebooke il mio profilo Instagram e trovarne tante altre nel mio libro “La sicilia è in tavola”.
Guarda pure:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per le frittelle di mela velocissime
Strumenti
Passaggi
Come fare le frittelle di mele della nonna, velocissime
Pelate le mele, privatele del torsolo (usate il cava torsoli o un coltello appuntito) e tagliatele a fette spesse 5mm circa.
Raccogliete le fette in una ciotola, cospargete con scorza grattugiata di limone, versate un po’ di succo e distribuitevelo bene sopra.
E’ il momento di scoprire come preparare la pastella per le frittelle di mele.
Raccogliete la farina in una ciotola, versate una parte di latte e stemperatela,
versate l’uovo, amalgamatelo e poi aggiungete lo zucchero e la vanillina o l’essenza di vaniglia (o come me un po’ di zucchero vanigliato),
finite con un cucchiaino di cannella e la scorza di limone. Aggiungete l’ultima parte di latte, amalgamate e lasciate riposare qualche minuto prima di continuare. Cominciate a scaldare l’olio, passate le fettine di mela nella farina
Fate dorare da un lato e dall’altro, raccoglietele e poggiatele su della carta da cucina che possa assorbirne l’unto in eccesso.
Spostatele su un piatto, cospargetele di zucchero a velo e cannella e servite, sono ottime appena fatte, ma sono buone anche dopo qualche ora di riposo.
Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!
Dosi variate per porzioni