Ecco una ricetta semplice, con ingredienti che abbiamo quasi sempre a disposizione nelle nostre cucine: i Bigoli in salsa di acciughe e cipolle. Fare la pasta fresca in casa è sempre un piacere per chi, come me, ama stare con le mani nella farina. Anche se i bigoli sono un primo piatto tipico del Veneto (me lo ha fatto conoscere mia figlia che, per motivi di studio, abita a Venezia), da siciliana ho voluto lo stesso cimentarmi pure io in questa preparazione. E’ un piatto che viene servito anche durante le festività del Santo Natale. L’impasto viene fatto passare attraverso un attrezzo adeguato con fori grossi e ne vengono fuori questi grossi spaghettoni porosi a cui il sugo si attacca meravigliosamente. Essendo del profondo sud, io non troverò mai il bigolaro nei negozi di casalinghi, a meno che, mia figlia non mi farà una sorpresa e me lo porterà in dono. Non avere l’attrezzo adatto, però non mi ferma certo dal realizzare questa pasta. Fortunatamente, nella macchina della pasta regalatami da mio marito qualche fa, la trafila per fare i bigoli era in dotazione, quindi ho utilizzato quella. Se non avessi avuto neanche quella, li avrei sicuramente fatti a mano. I bigoli che ho realizzato io sono senza uova, per una versione un po’ più leggera, ma si possono fare aggiungendo 1 uovo per ogni 100 g di farina, oppure, per un incontro a metà strada, si possono impastare con metà uova e metà acqua. Per quanto riguarda la farina, io la mia pasta la faccio quasi sempre con la semola di grano duro rimacinata, ma può essere utilizzata anche una farina di grano tenero. I miei bigoli li ho conditi con una salsa fatta con delle acciughe e delle cipolle, facile, velocissima e tanto gustosa.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per i Bigoli in salsa di acciughe e cipolle
Per la pasta
- 400 gsemola di grano duro rimacinata
- 200 mlacqua
- 400 gcipolle bianche
- 12 filettiacciughe sott’olio
- 6 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 1/2 bicchiereacqua
Cosa serve per i Bigoli in salsa di acciughe e cipolle
- 1 Macchina per pasta
- 1 Pentola
- 1 Padella
Preparazione dei Bigoli in salsa di acciughe e cipolle
La prima cosa da fare per realizzare questa ricetta è quello di fare l’impastato. Se non si vuole utilizzare la planetaria, si può fare a mano. L’impasto dovrà essere abbastanza sodo. Se si ha la macchina per la pasta con la trafila, mettere dentro e i bigoli usciranno da soli.
Se si faranno a mano, prendere un pezzettino di impasto alla volta, metterlo su di un tagliere e allungarlo con le mani. Sia che si faccia con la macchina o a mano, la pasta va messa su di un canovaccio pulito dove è stata spolverata della farina. Situarla in modo da non farla accavallare.
Intanto, mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e aspettare che giunga a bollore. Nel frattempo ci si può dedicare alla preparazione del condimento. Sbucciare le cipolle, tagliarle a fette spesse e, a loro volta, a cubetti o a striscioline.
Mettere dell’olio in una padella e aggiungere la cipolle. Salare e lasciare stufare a fuoco molto dolce. Le cipolle non dovranno dorarsi. Aggiungere mezzo bicchiere di acqua, proprio per accertarsi che la cipolla cuocia bene. Qualche minuto prima di spegnere il fuoco, aggiungere i filetti di acciughei spezzettati e lasciare sciogliere.
Appena l’acqua bollirà, buttare dentro la pentola la pasta e mescolarla subito. Lasciare cuocere circa 3 minuti o quanto basta, in base ai propri gusti, quindi, spegnere il fuoco, scolare i bigoli e aggiungerli al condimento. Mescolare per fare insaporire bene e spegnere il fuoco, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta, qualora ci si accorgesse che questa è troppo asciutta.
Servire la pasta calda, dopo aver messo sopra un po’ di pepe macinato al momento. I bigoli in sala di acciughe e cipolle sono pronti. Non vi resta che gustarvi questo piatto in tutta la sua bontà e semplicità. Buon appetito!
I consigli di Annamaria
I bigoli possono farsi anche con farina di grano tenero o unendo insieme metà di semola rimacinata e metà di grano tenero.
Potete anche leggere: Fagottini di melanzane con pasta fresca Trofie con zucchine e pancetta piccanti Pasta al forno con salsiccia Le busiate Trofie cremose con limone gorgonzola Tortellini al forno Tagliatelle al forno Trofie cremose con patate e mortadella Trofie al parmigiano noci e speck Cannelloni di crepes con ricotta e spinaci Trofie con salsiccia e pistacchio Busiate con sugo di finocchi e muddrica atturrata Trofie cremose al gorgonzola noci e piselli Timballo di crepes Trofie con melanzane al cartoccio
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me,cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.