Le Tagliatelle al forno sono un gustoso primo piatto o piatto unico, da presentare anche nelle festività. La pasta al forno è sempre ben gradita, che sia fatta con le sfoglie di lasagna, con i rigatoni o con la pasta all’uovo, come in questo caso. Qualunque sia il condimento, sia di carne, che di verdure, o di pesce, sarà sempre un piacere portare in tavola questo piatto, ricco di gusto e molto sostanzioso. Le tagliatelle all’uovo, poi, sono fantastiche già con un sugo semplice, figuriamoci così ben condite! A proprio gusto, si può utilizzare sia con la pasta fresca, che quella secca. Se le volete realizzarle insieme a me, allora non vi resta che seguirmi in cucina. Oggi, a casa mia, si preparano le Tagliatelle al ragù al forno. Per chi fosse interessato alla preparazione in casa delle Tagliatelle all’uovo, cliccando Qui trova la ricetta.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le Tagliatelle al forno
- 300 gCarne bovina tritata
- 1Carote
- 1Cipolle
- 1 costaSedano
- q.b.Olio di oliva
- 500 mlPassata di pomodoro
- 1 fogliaAlloro
- 11/4 bicchiereVino bianco
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- 400 gTagliatelle all’uovo fresche
- 80 gGrana Padano DOP
- 500 mlAcqua
- 2Mozzarella
Cosa serve per preprarare le Tagliatelle al forno
- 1 Tegame
- 1 Pentola
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
- 1 Teglia
- 1 Cucchiaio di legno
- 1 Colino / Scolapasta
Come preparare le Tagliatelle al forno
La prima cosa da fare è preparare il ragù. Io ho utilizzato della carne bovina tritata, ma si può anche usare un misto con carne suina. Aiutandosi con un coltello, su di un tagliere sminuzzare la carota, la cipolla e il sedano, preventivamente mondati, lavati e asciugati. Eventualmente, si può utilizzare anche un mixer.
In un tegame, mettere dell’olio e lasciare scaldare. Aggiungere il trito di carota, cipolla e sedano e lasciare rosolare a fuoco moderato, mescolando, di tanto, in tanto, con un cucchiaio di legno. Aggiungere anche la carne trita, continuare a rosolare.
Sfumare con il vino e versare nel tegame anche la passata di pomodoro. Salare, impepare, buttare nel sugo anche una foglia di alloro (facoltativo) e allungare con 500 ml di acqua. Lasciare cuocere a fiamma bassa, mescolando prima di tanto, in tanto e man mano che il ragù si restringe, più spesso.
Pubblicità Quando il ragù sarà pronto, procedere con la cottura delle tagliatelle all’uovo. Come detto sopra, si possono utilizzare sia le tagliatelle fresche, che quelle secche. La differenza starà nei tempi di cottura, perchè le fresche cuoceranno prima. Nell’uno e nell’altro caso, dopo averle buttate in acqua salata bollente, scolarle al dente, perchè continueranno a cuocere in forno.
Dopo aver scolato le tagliatelle, condirle con il ragù di carne e il formaggio grattugiato. Metterne metà in una pirofila, aggiungere un altro po’ di formaggio e la mozzarella a pezzetti. Proseguire allo stesso modo con il secondo strato di pasta e condimento.
Mettere in forno caldo a 180° per 20 minuti, fino a quando si sarà formata una leggera crosticina in superficie. Tirare fuori la pirofila dal forno, attendere 10 minuti e servire queste gustosissime Tagliatelle al forno. A me non resta che augurarvi buon appetito!
Pubblicità
I consigli di Annamaria
Se volete utilizzare la pasta fresca, il peso della pasta sarà un po’ di più perchè rende meno.
Potete anche leggere: TAGLIATELLE ALLA BOSCAIOLA TAGLIATELLE AL RAGU’ DI CARNE DI MAIALE TAGLIATELLE AL CIOCCOLATO TAGLIATELLE NOCI PISTACCHIO E MASCARPONE TAGLIATELLE FRESCHE ALL’UOVO AL RAGU’
Per altri PRIMI PIATTI cliccare QUI
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook ANNAMARIA TRA FORNO E FORNELLI per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Annamaria tra forno e fornelli è anche su Pinterest Twitter Instagram seguitemi numerosi.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE