Pasta al forno con salsiccia, un primo piatto o piatto unico gustoso e abbastanza veloce da preparare. I miei figli adorano la pasta fresca, così oggi per questa ricetta ho utilizzato delle trofie fresche acquistate al banco frigo del supermercato, che hanno una cottura anche più veloce. Può, però, essere utilizzata anche della pasta secca, in questo caso cuocerne un po’ meno, perché, come sapete, la pasta fresca pesa di più. Inoltre, in famiglia, amiamo molto il gorgonzola, presente in tante mie ricette, così mi è venuta l’idea di aggiungerlo. Sposato con il sugo di salsiccia è davvero delizioso. Si può utilizzare quello dolce per un sapore più delicato, oppure quello piccante, per un sapore più deciso, dipende dai gusti di ogni famiglia. In ogni caso, se questo formaggio non dovesse essere gradito, lo si può sostituire con della mozzarella o con della provola. Ma andiamo a vedere insieme come preparare le Trofie al forno con salsiccia e gorgonzola.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta al forno con salsiccia e gorgonzola
- 500 gtrofie
- 500 mlpassata di pomodoro
- 1/2cipolla
- 350 gsalsiccia
- 3/4 bicchierevino rosso
- 1 fogliaalloro
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 200 ggorgonzola
- 80 ggrana Padano DOP
- q.b.sale
- q.b.pepe
Cosa serve per la Pasta al forno con salsiccia e gorgonzola
- 1 Pentola
- 1 Scolapasta
- 1 Teglia
- 1 Tegame
Preparazione della Pasta al forno con salsiccia
Iniziare la preparazione della Pasta al forno con salsiccia, partendo dal sugo. Spellare la salsiccia e metterla da parte. In un tegame mettere dell’olio e lasciare scaldare, quindi aggiungere la cipolla, preventivamente pulita e ridotta e cubetti piccoli.
Lasciare soffriggere per qualche minuto a fuoco basso, mescolandola spesso. Aggiungere la salsiccia ridotta a pezzetti piccoli assieme alla foglia di alloro e lasciarla rosolare. Sfumare con il vino e unire la passata di pomodoro.
Condire con sale e pepe, secondo i propri gusti. Mettere il coperchio e lasciare cuocere per una mezz’ora a fuoco moderato, mescolando spesso per non fare attaccare il sugo. Passato il tempo, spegnere il fuoco.
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e aspettare che giunga a bollore. Intanto, ungere una pirofila con dell’olio e accendere il forno a 200°. Cuocere la pasta e scolarla al dente, dato che continuerà a cuocere in forno.
Condire la pasta con il sugo di salsiccia, aggiungere il formaggio grattugiato e il gorgonzola ridotto a pezzetti piccoli, riservandone un po’, che andranno sulla superficie della pasta per la gratinatura finale.
Versare la pasta condita nella pirofila, livellarla e condire con un altro pizzico di grana grattugiato e i rimanenti pezzetti di gorgonzola, sparsi qua e là. Infornare a 200° per circa 30 minuti, avendo cura di accendere il grill gli ultimi 5 minuti per creare la crosticina.
Tirare fuori dal forno, lasciare riposare 10 minuti e servire questa fantastica e gustosa Pasta al forno con salsiccia. Buon appetito!
I consigli di Annamaria
Il gorgonzola può essere sostituito da qualsiasi altro formaggio filante.
Al posto della pasta fresca può essere utilizzata la pasta secca, diminuendone la quantità.
Tempi e temperatura sono indicativi, perché i termostati dei forni non sono tutte le stesse, quindi regolarsi in base al proprio forno.
Potete anche leggere: Trofie cremose con patate e mortadella Trofie con melanzane al cartoccio Trofie con zucchine e pancetta piccanti Trofie al parmigiano noci e speck Trofie cremose con limone e gorgonzola Trofie cremose al gorgonzola carciofi e piselli Trofie con salsiccia e pistacchio
Per altri Primi piatti cliccare Qui.
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me,cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.