Hachis Parmentier
Hachis Parmentier, un piatto dell’antica tradizione francese che deve il suo nome a Antoine Parmentier, addetto farmacista del Re Luigi XVI. La ricetta tradizionale dell’hachis parmentier è un piatto a base di purè di patate con carne tagliata a dadini e salsa Lyonnaise, la mia invece è un tantino rivisitata, non mi smentisco mai, ma sono sicura che piacerà pure a voi.
La ricetta è davvero molto semplice da realizzare ed è un ottimo secondo piatto da assaporare caldo per godere totalmente della cremosità del purè di patate e del formaggio filante che si mescola alla carne, creando una vera bontà.
Hachis parmentier
Ingredienti per una teglia da 28×22 oppure 4 tegamini
- 1 kg di patate
- 500 g di carne di manzo macinata
- 200 ml di latte
- 50 g di burro
- 100 g di formaggio groviera grattugiato
- 200 g di pomodoro passato
- 1 cucchiaio di concentrato (facoltativo)
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 1 cipolla
- 1 carota
- 3 cucchiai di olio extravergine
- sale-noce moscata
Come preparare l’hachis parmentier
Lavate le patate e fatele cuocere senza sbucciarle partendo da acqua fredda per circa 30 minuti o fino a quando sono tenere.
Nel frattempo, fate un battuto con cipolla e carota e appassire in padella con olio extravergine d’oliva, quindi aggiungete la carne macinata e cuocere 5-10 minuti mescolando spesso, quando la carne è ben rosolata sfumatela con il vino e fate evaporare alzando la fiamma, aggiungete il pomodoro passato ed il concentrato, aggiustate di sale (attenzione se avete messo il concentrato andateci piano con il sale) e pepe e fate restringere il ragù cuocendolo per circa 15-20 minuti.
Scolate le patate, sbucciarle e con uno schiacciapatate ridurle in purea, aggiungete il latte ed il burro e mescolate di continuo sul fornello a fuoco lento, come si fa con il classico purè, aggiungete un pizzico di noce moscata e sale quanto basta.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Mettete il ragù di carne sul fondo di una teglia da forno e distribuitelo per bene, poi copritelo con il purè di patate, terminate cospargendo il formaggio grattugiato e mettete in forno. Fate cuocere finché la superficie sarà ben dorata.
Servite il piatto caldo e filante, naturalmente dovrete servire nei piatti con un mestolo e non potrete tagliarlo a fette precise, cosa che potete ottenere soltanto se fate raffreddare il tortino , a noi piace caldo, cremoso e filante, detto ciò non vi resta che decidere secondo i vostri gusti…caldo o freddo? Fatemi sapere come preferite gustare l’hachis parmentier lasciandomi un commento qui sotto. 😉
Veramente delizioso! (Caldo è meglio.)
Ciao Franco e grazie per la fiducia e il commento !
Sono daccordissimo 😀
Caldo è più buono