Gli spatzle sono degli “gnocchetti” a base di farina e uova che vengono preparati con un apposito attrezzo.
Si possono preparare verdi, con spinaci o bietole, rossi, con le rape; io in questo caso li ho lasciati bianchi e li ho conditi con funghi e speck.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaTedesca
Ingredienti per 4 persone:
Per gli spatzle
- 250 gfarina 00
- 3uova
- 100 mlacqua
- 1 pizziconoce moscata
- 1 pizzicosale
Per il condimento
- 100 gfunghi (champignon surgelati)
- 100 gspeck
- 100 mlbirra chiara
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 mazzettoprezzemolo
Preparazione:
Preparare la pastella per gli spatzle.
In una ciotola mettere le uova, l’acqua, il sale e la noce moscata e sbattere con una frusta.
A questo punto unire poco per volta la farina e sempre con la frusta mescolare bene per non formare grumi.
Se volete essere più sicuri frullate anche con un frullatore ad immersione.
Coprire con la pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo preparare il condimento.
Lasciare scongelare i funghi.
Tagliare a listarelle lo speck e farlo rosolare bene in una padella con un filo di olio.
A questo punto aggiungere i funghi, lasciarli rosolare per 5 minuti e poi sfumare con la birra.
Cuocere per circa 10 minuti, si deve creare un sughetto scuro e non troppo asciutto.
Se il sugo si dovesse asciugare troppo unite un mestolo di acqua.
Cuocere gli spatzle.
Fare bollire una pentola di acqua salata, porre l’attrezzo della foto (che si chiama spatzlehobel) sopra la pentola e versare nello spazio un cucchiaio di impasto per volta, facendo scorrere l’attrezzo avanti e indietro per creare gli gnocchetti (che cadranno direttamente in acqua).
Appena vengono a galla scolarli con un mestolo forato e metterli nella padella con il sugo in modo da amalgamarli.
Gli spatzle con funghi e speck sono pronti.
Varianti:
Io ho utilizzato una birra chiara, per la precisione una lager, ma potete benissimo usare la birra che preferite.
L’attrezzo per fare gli spatzle lo trovate in tutti i negozi che vendono cose per la casa e non costa eccessivamente.