Gli spaghetti con le alici li ho sempre mangiati in Liguria e sono buonissimi nella loro semplicità.
Da quando li ho mangiati li ho rifatti spesso anche a casa, le alici poi sono economiche e non sono nemmeno difficili da pulire, ma se volete saltare questo passaggio, fatele pulire dal vostro pescivendolo.
Questa ricetta è semplicissima e, una volta pulite le alici, ci vogliono solo 5 minuti per prepararla.
Ecco la ricetta degli spaghetti con alici fresche.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 persone:
- 160 gspaghetti
- 200 gAlici (fresche)
- 1 spicchioaglio
- 1 mazzettoprezzemolo
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 pizzicosale
Preparazione:
Pulire le alici; si toglie la testa (con le mani) e poi pian piano con un dito si apre la pancia, si tira la testa in giù e così viene via tutto. Si sciacquano in acqua e sono pronte.
Sbucciare l’aglio e tagliarlo a filetti abbastanza grossolani e farlo soffriggere in una padella con un goccio di olio.
Unire le alici e farle cuocere per 5 minuti.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata (lasciarli molto al dente) e poi metterli nella padella con le alici, aggiungere un mestolino di acqua e continuare la cottura degli spaghetti per 2 minuti.
Spegnere il fuoco, aggiungere del prezzemolo tritato e un filo di olio, mescolare e servire.
Gli spaghetti con alici fresche sono pronti.
Consigli:
Io non ho sfumato le alici con il vino bianco, per sentire meglio il loro sapore, ma se volete potete sfumare con un bicchierino di vino bianco.