Per la ricetta dei ravioli con patate e fagiolini mi sono ispirata alla Liguria e in particolare alla pasta con pesto, patate e fagiolini.
Infatti il ripieno viene preparato con patate e fagiolini, poi questi ravioli vengono conditi con il pesto.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina.
Potrebbero interessarvi anche queste ricette:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornelloBollituraVapore
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta
Per il ripieno
Per condire
- Energia 592,33 (Kcal)
- Carboidrati 80,26 (g) di cui Zuccheri 4,56 (g)
- Proteine 28,26 (g)
- Grassi 19,32 (g) di cui saturi 5,48 (g)di cui insaturi 4,54 (g)
- Fibre 6,33 (g)
- Sodio 439,74 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la pasta
In una ciotola mettere la farina, unire le uova e iniziare a mescolare con una forchetta.
Trasferire l’impasto su una spianatoia e impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per 1 ora.
Prepariamo il ripieno
Lavare le patate, sbucciarle, tagliarle a cubetti e farle cuocere a vapore per circa 30 minuti.
Quando saranno cotte schiacciarle con uno schiacciapatate in una ciotola.
Lavare i fagiolini e lessarli in acqua bollente per 10 minuti.
Scolarli e tagliarli a pezzettini.
Tritare il cipollotto e farlo soffriggere in una padella con un filo di olio.
Quando il cipollotto si sarà ammorbidito unire i fagiolini, salare, pepare e cuocere per 5 minuti.
Mettere i fagiolini nella ciotola con le patate e lasciare raffreddare.
Nel frattempo tritare la maggiorana.
Salare e pepare il composto, unire la maggiorana, l’uovo e il parmigiano, mescolare bene.
Prepariamo i ravioli
Tirare la pasta, con un mattarello o con l’apposita macchietta, in una sfoglia sottile.
Con un coppapasta o con un bicchiere del diametro di circa 6 cm ricavare dei dischi.
Farcire ogni disco con un pochino di ripieno (aiutandosi con una sac a poche dalla bocchetta liscia e grossa o con un cucchiaino), chiudere in 2 il disco e sigillare bene i bordi.
Lessare i ravioli in abbondante acqua salata, scolarli e condirli con il pesto.
I ravioli con patate e fagiolini sono pronti da portare in tavola.
Seguitemi anche sui social:
Dosi variate per porzioni