I fagioli borlotti in insalata sono un contorno molto fresco ed estivo, anche se sono buonissimi nelle stagioni più fredde.
Questa è la ricetta che mi preparava, e prepara tutt’ora, mia mamma.
Un piatto semplice composto da fagioli, cipollotto e prezzemolo.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina
Vi potrebbero interessare anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per 4 persone:
- Energia 169,17 (Kcal)
- Carboidrati 24,99 (g) di cui Zuccheri 2,10 (g)
- Proteine 10,39 (g)
- Grassi 1,97 (g) di cui saturi 0,14 (g)di cui insaturi 0,02 (g)
- Fibre 9,06 (g)
- Sodio 101,16 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Mettere a bagno i fagioli, in acqua tiepida, per 12 ore.
Scolarli, metterli in una pentola, ricoprirli di acqua fredda (non salare) e dal bollore cuocere per circa 1 ora.
Scolare i fagioli e lasciarli raffreddare.
Lavare e tagliare il cipollotto a rondelle.
Lavare e tritare il prezzemolo.
Mettere i fagioli in una ciotola, unire il cipollotto e il prezzemolo.
Condire con olio, sale e aceto e mescolare bene.
I fagioli borlotti in insalata sono pronti da portare in tavola.
Varianti
Io sono piemontese e noi in Piemonte mettiamo l’aceto dappertutto, soprattutto quello di vino rosso.
Se non vi piace potete mettere l’aceto bianco o di mele o potete anche non mettere l’aceto.
Questa insalata è più buona il giorno dopo.
Seguitemi anche sui social:
Dosi variate per porzioni