L’insalata di fagioli cannellini e tonno è un contorno molto semplice da preparare e molto saporito.
Questo contorno va bene in qualsiasi stagione, ma soprattutto in estate può diventare un piatto unico molto fresco.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina
Potrebbero interessarvi anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti per 4 persone:
- Energia 220,71 (Kcal)
- Carboidrati 24,17 (g) di cui Zuccheri 2,40 (g)
- Proteine 19,13 (g)
- Grassi 3,80 (g) di cui saturi 0,52 (g)di cui insaturi 1,46 (g)
- Fibre 8,97 (g)
- Sodio 204,95 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti:
Preparazione:
La sera prima mettete a bagno i fagioli in acqua tiepida e lasciateli riposare per almeno 12 ore.
Il giorno dopo lessare i fagioli in acqua NON SALATA per circa 1 ora.
Scolare i fagioli e lasciarli raffreddare.
Tagliare la cipolla a rondelle sottili.
Sgocciolare il tonno dall’olio.
Mettere i fagioli in una ciotola unire la cipolla, il tonno e condirli con sale, olio e aceto.
Lasciare riposare per almeno 30 minuti prima di gustarli.
L’insalata di fagioli cannellini e tonno è pronta da portare in tavola.
Varianti:
Potete utilizzare anche i fagioli in scatola già cotti.
Potete sostituire l’aceto di vino bianco con quello di vino rosso.
Questa insalata il giorno dopo è ancora più buona.
Seguitemi anche sui social:
Dosi variate per porzioni