I ravioli con guanciale, pecorino e mentuccia li ho fatti l’estate scorsa.
Io e mio marito avevamo finalmente trovato e piantato la mentuccia (nepitella) e volevo usarla in qualche piatto.
Io avevo assaggiato per la prima volta la mentuccia anni fa in Umbria, in una pizzeria che mi aveva portato una pizza con pecorino e mentuccia e il sapore era veramente ottimo.
Così ho deciso di provare a preparare questi ravioli, dato che in casa avevo già il guanciale e il pecorino; mio marito va matto per questi 2 ingredienti, ma io non avevo voglia di fare la carbonara o la gricia e poi volevo provare ad utilizzare la mentuccia.
Comunque alla fine questi ravioli sono andati a ruba (peccato ne avevo fatti pochi).
Se volete provarli eccovi la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura6 Minuti
- Porzioni2/3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2/3 persone:
Per la pasta fresca
- 200 gfarina 00
- 2uova
- 1 cucchiainoolio di oliva
Per il ripieno
- 250 gricotta
- 100 gguanciale
- 100 gpecorino romano
- 1uovo
- 15 fogliementuccia (Nepitella)
- q.b.sale
- q.b.pepe
Per il condimento
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 30 gpecorino romano
- 6 fogliementuccia
PREPARAZIONE
Versare su una spianatoia la farina, fare la fontana e nel centro aggiungere le uova e il cucchiaino di olio.
Iniziare ad amalgamare le uova alla farina con una forchetta e poi impastare a mano fino a quando l’impasto risulta essere elastico.
Fare riposare l’impasto per 30 minuti coperto con un canovaccio (a temperatura ambiente).
Nel frattempo preparare il ripieno.
Tagliare il guanciale a cubetti e farlo rosolare in una padella senza condimenti; quando il guanciale è ben rosolato toglierlo dalla padella e tritarlo con il coltello.
In una ciotola amalgamare la ricotta con il guanciale, il pecorino grattato e un uovo. Salare e pepare e aggiungere la mentuccia tritata.
A questo punto formare i ravioli; tirare la pasta con il mattarello o l’apposita macchinetta in una sfoglia sottile; tagliare la sfoglia con un coppapasta rettangolare o di un’altra forma.
Riempire un triangolo di pasta con un cucchiaino di ripieno, adagiare sopra un altro triangolo di pasta e sigillare bene i bordi aiutandosi con una forchetta.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata per 6 minuti; scolarli e ripassarli in padella con un olio extravergine di oliva.
Completare con una grattata di pecorino e mentuccia tritata.
I ravioli ripieni di guanciale,pecorino e mentuccia sono pronti.
Consigli
Per non fare attaccare i ravioli durante la cottura aggiungere un filo di olio nell’acqua.