La crema di funghi è una minestra veramente adatta nel periodo autunnale, ma anche invernale.
Si può preparare con tutti i tipi di funghi; io di solito la preparo con gli champignon perché ha un sapore più delicato.
Ma a volte faccio un mix di champignon e porcini.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 persone
Strumenti
Passaggi
Pulire bene i funghi dalla terra con un canovaccio umido e tagliarli a fettine.
Pelare le patate e tagliarle a cubetti.
Lavare e tagliare il porro a rondelle.
In una pentola fare soffriggere il porro con un filo di olio.
Quando il porro si sarà ammorbidito unire le patate e i funghi e fare rosolare per 5 minuti.
A questo punto coprire con acqua, unire il sale e il dado.
Cuocere a fiamma bassa, con un coperchio, per circa 30 minuti.
A fine cottura aggiungere del pepe macinato e frullare con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema liscia.
La crema di funghi è pronta, potete servirla con dei crostini e, se vi piace, con una spolverata di prezzemolo tritato.
Varianti:
Come ho detto potete anche fare un mix di funghi o utilizzare i funghi che preferite.
Se non avete tempo, o non trovate funghi freschi, potete utilizzare anche quelli congelati. https://blog.giallozafferano.it/delizieinpentola/