Le FRITTELLE DI MELE PASTELLATE sono un dolce croccante e sfizioso, che ci ricorda le nonne e la loro cucina dagli ingredienti semplici ma piena di gusto e di allegria.
Perfette per il Carnevale – ma si trovano spesso anche a Natale e in tutti i mesi dell’autunno e dell’inverno – possono essere servite come dessert a fine pasto o come gustosissima merenda, per la gioia dei vostri bambini.
Prepararle è davvero semplice, a patto di seguire bene la ricetta, realizzando una pastella morbida, che avvolgerà le mele e garantirà quella perfetta consistenza – croccante all’esterno e morbida all’interno – che farà esplodere il piacere in bocca. Scegliete delle mele croccanti e succose, con un buon equilibrio tra dolcezza ed acidità, per garantire al dolce una perfetta riuscita.
Infine non lesinate sull’olio, come sempre per ottenere buoni fritti. Non fanno proprio benissimo e quindi, ricordiamocelo, vale la pena prepararli una volta in meno ma a regola d’arte.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
2 Mele Red Delicious (o golden)
-
2 Uova (medie a temperatura ambiente)
-
200 g Farina 00
-
12 g Lievito in polvere per dolci
-
2 cucchiai Zucchero
-
100 ml Latte
-
4 cucchiai Rum
-
1 pizzico Sale
-
q.b. Olio di semi di arachide
-
q.b. Zucchero
Preparazione
-
La preparazione di queste classiche ma deliziose FRITTELLE DI MELE PASTELLATE è davvero alla portata di tutti e velocissima.
In un mixer (o in alternativa in una ciotola) mettete la farina con il lievito setacciati, lo zucchero, il pizzico di sale, il latte, il rum (se le preparate per i bambini potete evitare di metterlo e compensarlo con del latte) e le uova. Quindi frullate il tutto o mescolate, nel caso facciate la pastella a mano, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
-
Se dovesse risultare troppo duro unite ancora un goccio di latte, viceversa, se è troppo liquido della farina.
Una volta pronta la pastella fatela riposare per 10 minuti.
-
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo con un cavatorsoli e tagliatele a fette spesse circa 1 centimetro.
Scaldate abbondante olio in una padella per friggere, immergete le mele una alla volta nella pastella cercando di coprirle completamente, quindi tuffatele nell’olio caldo.
A seconda della grandezza della padella friggetene poche per volta (in modo che l’olio non si abbassi di temperatura e la frittura risulti molliccia e unta), per 1-2 minuti a fuoco dolce e rigirandole su entrambi i lati.
-
Man mano che le frittelle di mele sono pronte scolatele, asciugatele, e passatele nello zucchero semolato.
Servite le vostre deliziose frittelle di mele pastellate calde, anche se sono buone anche fredde.
-
GUARDA ANCHE: