Oggi ho preparato il pane con cipolle, io adoro le cipolle e mi chiedevo come mai ancora non avessi preparato il pane. Sul blog trovate anche la Focaccia con cipolle, buonissima e anche altre ricette golose.
Per il pane con le cipolle ho preparato come base la ricetta classica del mio Pane casereccio.Oramai la uso per tutte le mie preparazioni a base di pane.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/859ADE15-F40A-4883-9A4D-AE2E2D6088B7-960x640.jpeg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sciogliere il lievito madre nell’acqua con lo zucchero.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/03/E03B7987-1FE3-4BD7-AC72-D089105AC7D6-960x826.jpeg)
Aggiungere il resto degli ingredienti ( tranne le cipolle) e impastare 5 minuti a velocità spiga. Far riposare per circa 30 minuti sul piano da lavoro.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/03/578B2F9F-CD76-4A31-92CD-75E828C6CEF2-960x695.jpeg)
Nel frattempo tagliare le cipolle e rosolarle con un pò di olio e sale.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/5FEFBCAD-6D4D-4C4C-8E83-CF75D67FB0E9-960x720.jpeg)
Riprendere l’impasto e allargarlo sul piano da lavoro. Aggiungere le cipolle fredde.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/9CEC6CDC-AF8B-4AA9-BF2B-61ACE1605C85-960x1280.jpeg)
Chiudere l’impasto e far lievitare fino al raddoppio.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/6EE20623-6465-4E4C-9FBF-73908FB65D00-960x720.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/5E7AFD84-2462-4A39-9287-F2F726C37BD5-960x720.jpeg)
Dividere l’impasto in piccoli pezzi, dandogli forma di piccoli panini e passarli nella semola rimacinata. Far lievitare per circa un’ora e mezzo.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/26C2408F-0345-4C65-9194-FC4A6301690C-960x720.jpeg)
Infornare a 200° per circa 50 minuti.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/76FD2A0F-EF0D-4FE4-877E-554705F04073-960x720.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/53FF6A8F-2E39-4EAB-887C-00C8746FBF42-960x1440.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2024/04/859ADE15-F40A-4883-9A4D-AE2E2D6088B7-960x640.jpeg)
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.