Le pesche con Nutella sono deliziosi dolcetti, formati da biscotti farciti con Nutella e inzuppate nell’alchermes e nello zucchero. Una vera e propria delizia, perfette in ogni momento della giornata, sia per la prima colazione, sia per concludere in dolcezza un pasto. Le pesche con Nutella possono essere conservate per circa 3-4 giorni in una scatola di latta, oppure sotto una campana di vetro. Che ne dite di andare a mettere le mani in pasta???
Pesche con Nutella
Ingredienti:
Per i biscotti:
· 50 g burro
· 300 g farina
· 2 uova
· 150 g zucchero
· 15 g latte
· 10 g lievito per dolci
· 1 pizzico di sale
Per farcire e decorare:
· nutella q.b.
· alchermes q.b.
· zucchero q.b.
Preparazione:
Procedimento tradizionale
Amalgamare il burro a cubetti con lo zucchero, fino ad ottenere una crema liscia.
Aggiungere le uova, un pizzico di sale e la farina setacciata con il lievito. Amalgamare bene, quindi incorporare il latte e lavorare l’impasto fino a che non diventa liscio ed omogeneo.
Lavorare la pasta con le mani, formando delle piccole palline, che andrete a far cuocere in forno statico a 180° per circa 14-16 minuti. Dovranno dorarsi in superficie. Far raffreddare i biscotti distesi su una griglia.
Non appena i biscotti si saranno raffreddati, con l’aiuto di un cucchiaino scavare la parte interna dei biscotti (vedere video-tutorial).
Far ammorbidire la Nutella al microonde oppure a bagnomaria, in modo da facilitare l’utilizzo della stessa.
Farcire i biscotti con la Nutella, quindi sovrapporre un biscotto sopra all’altro e passare nell’alchermes, quindi nello zucchero (vedere video-tutorial).
Procedimento bimby
Inserire tutti gli ingredienti necessari per realizzare l’impasto nel boccale del bimby, quindi azionare le lame ed impastare per 20 sec. – vel. 6. Se necessario, prolungare di qualche secondo l’azione del bimby per terminare l’impasto.
Lavorare la pasta con le mani, formando delle piccole palline, che andrete a far cuocere in forno statico a 180° per circa 14-16 minuti. Dovranno dorarsi in superficie. Far raffreddare i biscotti distesi su una griglia.
Non appena i biscotti si saranno raffreddati, con l’aiuto di un cucchiaino scavare la parte interna dei biscotti (vedere video-tutorial).
Far ammorbidire la Nutella al microonde oppure a bagnomaria, in modo da facilitare l’utilizzo della stessa.
Farcire i biscotti con la Nutella, quindi sovrapporre un biscotto sopra all’altro e passare nell’alchermes, quindi nello zucchero (vedere video-tutorial).
Guarda il video-tutorial
Potrebbe interessarti anche:
Rotolo alla Nutella https://blog.giallozafferano.it/amarelabuonacucina/rotolo-alla-nutella/
Torta Nutella, panna e fragole https://blog.giallozafferano.it/amarelabuonacucina/torta-nutella-panna-e-fragole/
Crema spalmabile alle nocciole https://blog.giallozafferano.it/amarelabuonacucina/crema-spalmabile-alle-nocciole/