I peperoni in agrodolce sono un delizioso e ricco piatto e possono essere serviti come contorno e come secondo piatto. Facili e veloci da realizzare, i peperoni in agrodolce si preparano in pochi minuti, e, per realizzarli, vi basteranno pochi e semplici ingredienti, sempre presenti nelle nostre dispense. Possono essere preparati anche in anticipo, si conservano in frigorifero, nel liquido di cottura per circa 3 giorni. Potrete servire i peperoni in agrodolce sia caldi che a temperatura ambiente e sono ottimi per accompagnare piatti di vario genere e per farcire focacce e panini. Scopri la ricetta per realizzare questo delizioso piatto!
Potrebbe interessarti anche: Pesto di peperoni e mandorle – Pasta con peperoni gialli – Pasta con peperoni e mandorle
Per rimanere sempre aggiornati sulle mie ricette, seguitemi su facebook, twitter ed instagram.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
1 Peperone rosso
-
1 Peperone giallo
-
40 g Olio extravergine d'oliva
-
20 g Zucchero
-
40 g Aceto di vino rosso
-
1 cucchiaino Sale
Preparazione
Procedimento tradizionale
-
Lavare i peperoni sotto acqua corrente, pulire i peperoni, eliminando la parte superiore ed i semi ed i filamenti interni. Tagliare a striscioline i peperoni.
-
In una padella far scaldare l’olio extravergine d’oliva, quindi aggiungere i peperoni precedentemente tagliati, l’aceto, lo zucchero ed il sale.
-
Far cuocere a fiamma vivace per circa 15 minuti, o fino a che i peperoni non saranno cotti, girare di tanto in tanto. Lasciar intiepidire e servire.
Pubblicità -
Procedimento bimby
-
Lavare i peperoni sotto acqua corrente, pulire i peperoni, eliminando la parte superiore ed i semi ed i filamenti interni. Tagliare a striscioline i peperoni.
-
Versare l’olio extravergine d’oliva nel boccale del bimby. Aggiungere i peperoni e tutti gli altri ingredienti e cuocere per 20 min. – varoma – antiorario, vel. spatola, senza utilizzare il misurino. Lasciar intiepidire e servire.
Note
- Potrete preparare i peperoni in agrodolce in anticipo e conservarli in un apposito contenitore in frigorifero per circa 3 giorni.
- Vi consiglio di gustarli tiepidi, oppure freddi.
- Potrete aggiungere anche il peperone verde.
- Io ho utilizzato l’aceto di vino rosso, ma voi potrete sostituirlo anche con l’aceto di vino bianco.