Schiacciata di verdure una ricetta super facile da preparare, molto veloce e con tutte le verdure a crudo. Una ricetta molto simile alla Schiacciata di zucchine e alla PIALLATA DI ZUCCA ma con verdure diverse come per le Polpette Vegetariane ovvero patate, zucchine e carote. Questa schiacciata velocissima è croccante e saporita e potete servirla come antipasto a quadrotti, vedrete che andrà a ruba. Avete mai pensato di provare a preparare una ricetta in questo modo? Forza allora, iniziamo subito perchè vi avverto, questa è una delle mie RICETTE CON LE VERDURE preferite! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Per le verdure:
Pelate la patata, sbucciate la carota e poi togliete le estremità da carote e zucchine.
Grattugiate le patate, le zucchine e le carote con una grattugia utilizzando la parte di media grana.

Mettete tutte le verdure grattugiate in una ciotola senza strizzarle.

Riposo delle verdure:
Aggiungete il sale, mescolate le verdure grattugiate e coprite con pellicola trasparente.
Lasciate riposare le verdure per 15 minuti, a contatto con il sale le verdure rilasceranno molto liquido di vegetazione che vi servirà per preparare la schiacciata e per renderla croccante.

Per l’impasto:
Quando le verdure avranno dato tutta la loro acqua aggiungete la farina e iniziate ad impastare con le mani utilizzando l’acqua di vegetazione naturale che si sarà formata, non ve ne servirà altra.

Per la cottura della schiacciata di verdure:
Quando avrete creato l’impasto stendetelo dello spessore di mezzo centimetro circa in una teglia unta con olio extravergine di oliva.
Spolverate la superficie con pangrattato e fate un giro di olio extravergine di oliva poi infornate in forno preriscaldato ventilato a 200° per 35 minuti circa fino a che si sarà formata una crosticina dorata e croccante.
Sfornate la schiacciata di verdure e servitela calda, tiepida ma anche fredda.

VARIANTI E CONSIGLI
Grattugiate le verdure con la parte della grattugia dai fori medi, non quella grande.
Fate riposare le verdure con il sale per 15 minuti almeno in questo modo le verdure grattugiate rilasceranno acqua di vegetazione delle verdure che vi servirà per l’impasto della schiacciata di verdure.
Non fate uno spessore troppo elevato della schiacciata altrimenti invece che diventare croccante verrà molle.
Ogni forno cuoce a suo modo quindi potrebbero volerci qualche minuto in più o qualche minuto in meno per la cottura perfetta della schiacciata.
Potete sostituire il pangrattato con farina di mais.
Se vi è piaciuta la ricetta per la schiacciata di verdure forse potrebbero interessarvi anche la Schiacciata di zucchine o anche la SCHIACCIATA MATTA o anche la SCHIACCIATA SFOGLIATA ALLO SPECK oppure la PIALLATA DI ZUCCA.
Dosi variate per porzioni