Ravioli di carne fatti in casa un classico che ovviamente non poteva mancare sul mio blog anche se, come sapete, io non sono bravissima a fare la PASTA FRESCA FATTA IN CASA. Pur essendo una persona che preferisce semplificarsi la vita e cercare di velocizzare tutte le cose, a volte anche io ho bisogno e necessità di fermarmi un secondo e provare ad assaporare i momenti e oggi ho deciso di provare a fare come faceva mia nonna Lisetta quando la domenica mattina si metteva a preparare quintali di ravioli di carne per il pranzo. I ravioli di carne sono buonissimi, sono perfetti da soli conditi con burro e salvia ma sono l’ideale conditi con il RAGU DI CARNE (o anche con il RAGU DI VERDURE) e vedrete che con tutti i passo passo fotografici non saranno difficili da realizzare. Volete provare a preparare insieme a me i ravioli di carne? Iniziamo subito a vedere gli ingredienti e il procediemento e fatemi sapere se vi sono piaciuti. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta fresca:
Per il ripieno:
Strumenti
Preparazione:
PREPARATE IL RIPIENO DEI RAVIOLI DI CARNE:

Prendete sedano, carota e cipolla e tritateli finemente.
Fate sciogliere il burro in una padella insieme all’olio extravergine di oliva e unite il trito di verdure per il soffritto.
Unite due foglie di alloro e fate insaporire.
Unite la carne di maiale e la carne di manzo e fate cuocere a fuoco medio alto per 5 minuti.
Salate e sfumate con il vino bianco.
Fate evaporare completamente il vino poi abbassate il fuoco e terminate la cottura della carne.
Togliete la carne dal fuoco e fatela raffreddare leggermente.
Togliete le foglie di alloro e mettete la carne nel mixer.
Frullate la carne poi mettetela in una ciotola con un tuorlo, il parmigiano grattugiato e mescolate in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Mettete il composto in un sac a poche senza punta di metallo ma solamente tagliando con le forbici.
PER LA SFOGLIA DEI RAVIOLI DI CARNE:

Mettete la farina sul piano da lavoro e fate un buco al centro.
Unite le uova intere e sbattete leggermente con la forchetta incorporando piano piano la farina.
Impastate energicamente con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Fate riposare l’impasto per 10 minuti poi dividetelo in pezzi e passatelo nella sfogliatrice per pasta fresca fino ad arrivare allo spessore più sottile.
PER FORMARE I RAVIOLI DI CARNE:

Prendete le strisce di pasta fresca che avete creato e mettetele sul piano da lavoro.
Con il sac a poche create tanti mucchietti di ripieno distanziati tra di loro.
Coprite con una seconda sfoglia e premete con le mani in corrispondenza dei mucchietti di ripieno.
Tagliate con la rotella dentellata per ravioli i vostri ravioli di carne e infarinateli leggermente in modo che non si attacchino.
I vostri ravioli di carne sono pronti, potete cuocerli in acqua bollente salata per circa 5 minuti prima di condirli a vostro piacimento.
CONGELARE I RAVIOLI DI CARNE:
Se volete congelare i ravioli di carne invece che mangiarli subito dovete infarinarli leggermente, metterli su un vassoio e metterli in congelatore.
Una volta che i ravioli saranno congelati potete trasferirli in un sacchetto da congelo e conservarli fino a 2 mesi in freezer.
Quando vorrete cuocerli vi basterà far bollire l’acqua salata, buttare i ravioli nella pentola, spegnere il fuoco e aspettare un minuto poi riaccendere il fuoco e lasciar bollire i ravioli per qualche minuto.
VARIANTI E CONSIGLI:
Se volete nel ripieno dei ravioli di carne potete mettere anche carne cotta avanzata e frullata.
Potete mettere nel ripieno qualsiasi carne anche quella di pollo.
Potete fare la sfoglia per i ravioli anche con il matterello ma dovrete lavorarla molto in modo da ottenerla molto sottile.
Se volete potete aggiungere noce moscata nel ripieno dei ravioli di carne.
Se vi è piaciuta la ricetta per i ravioli di carne forse potrebbero interessarvi anche gli GNOCCHI RIPIENI o anche le TAGLIATELLE RIPIENE oppure la PASTA FRESCA FATTA IN CASA o anche la PASTA FRESCA 30 TUORLI.