Cime di rapa in padella un contorno semplice da preparare con le cime di rapa o, come si chiamano in alcune zone “friarielli” che a dire il vero non uso quasi mai perchè qui da me non si trovano tanto facilmente quindi nel momento in cui le ho trovate dal fruttivendolo le ho subito comprate e ho deciso di prepararle nel modo più semplice che c’è, direttamente in padella con olio, aglio, peperoncino e acciughe sott’olio, quasi come gli SPINACI IN PADELLA o le CIPOLLE IN PADELLA. Potete pulire le cime di rapa e tenere solo le parti più morbidi e delicate o anche utilizzarle completamente compresi i gambi e gli scarti. Potete utilizzare le cime di rapa in padella come contorno o come ripieno per una torta salata o anche come condimento per la pasta o per le orecchiette. Vi piacciono le cime di rapa? Se non le avete mai provate iniziate con questa semplice ricette di cime di rapa in padella. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Preparazione
Fate scaldare una padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva con i filetti di acciughe e fateli sciogliere.
Scaldate 3 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella con aglio sbucciato, tagliato a metà e privato dell’anima centrale.

Unite il peperoncino fresco.
Lavate bene le cime di rapa sotto all’acqua corrente del rubinetto e togliete tutte le foglie.
Tagliate a pezzi i gambi e gli scarti e uniteli alle foglie.
Asciugate bene le cime di rapa.

Mettete a cuocere nella padella le cime di rapa e unite le acciughe sciolte e mescolate.
Unite il sale e mescolate.
Fate cuocere le cime di rapa a media temperatura per circa 20 minuti girandole continuamente fino a che saranno cotte e morbide.
Le cime di rapa in padella sono pronte potete servirle come contorno oppure come ripieno delle torte salate o come condimento per la pasta.

VARIANTI E CONSIGLI
Le cime di rapa si chiamano in alcune zone anche friarielli.
Potete utilizzare aglio oppure no.
Potete usare peperoncino fresco o in polvere.
Potete non mettere le acciughe sott’olio.
Potete fare il soffritto direttamente con aglio e acciughe.
Ricordatevi di togliere l’aglio prima di servire o di utilizzare le cime di rapa.
Se vi è piaciuta la ricetta per le cime di rapa in padella forse potrebbero interessarvi anche le CAROTE IN PADELLA o anche il RADICCHIO IN PADELLA o anche i PEPERONI IN PADELLA.
Dosi variate per porzioni