Ricetta panna cotta…Semplice, semplice
La panna cotta è un dolce semplice, nato dalla necessità di consumare il latte delle mungiture dei bovini, che in Piemonte erano molti, allevate per la carne; non tutti utilizzano panna pura, ma per renderla più leggera, si sostituisce un terzo di panna con del latte e pochissima colla di pesce.
Da questo budino, si possono poi ricavare un’infinità di dessert, sotto panna cotta ai mirtilli raccolti in Valle Po
Ci vuole poco tempo a preparare il cibo da consumare in casa; e ogni tanto concediamoci il gusto delle cose buone, fresche, senza ricorrere ai preparati.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In poco tempo…
Per fare la panna cotta, servono pochissimi passaggi…
Detto, fatto!




Per fare la panna cotta serve veramente poco, innanzi tutto mettete la colla di pesce ad ammollare in un tazza di acqua, poi mettete la panna in un pentolino e incominciate a scaldare mescolando, quando risulterà calda, strizzate la colla di pesce e aggiungete, mescolate bene per far sciogliere bene
Aggiungete del caramello sul fondo degli stampini e…Versate la panna preventivamente filtrata per evitare eventuali residui di colla di pesce.
Lasciatela raffreddare e poi sistematela in frigorifero per almeno 6/8 ore. Togliete dallo stampo prima di servire e decorate a vostro piacimento. Ho utilizzato la gelatina di more selvatiche che ho messo via la scorsa stagione.
Si conserva due tre giorni in frigorifero. Servitela con una salsa di vostro gradimento, oppure accompagnata a una torta di nocciole o amaretto
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.