Volete sapere come preparo i muffin menta e cioccolato?
Vi spiego come si fanno…Ho utilizzato la menta fresca, quella che cresce nel mio orto; profumata, fragrante!
Cresce in disordine e ovunque, così la “devo” consumare, ne regalo molta, faccio lo sciroppo e i cioccolatini; i muffin mi mancavano.
La ricetta base è sempre la stessa, cambia il gusto, fine e fresco!
La menta è una pianta molto diffusa che cresce anche allo stato selvatico, ma viene coltivata su larga scala per i suoi numerosi utilizzi terapeutici e cosmetici. La varietà più coltivata è la menta piperita, ricca di olio essenziale, resine e sostanze amare. La menta è conosciuta per le sue proprietà espettoranti, carminative e digestive, ed è ampiamente utilizzata in cucina.
In cucina, la menta viene impiegata per dare un tocco di freschezza ai piatti. Viene utilizzata nella preparazione di dolci e dessert, come gelati e tisane, ma anche per arricchire piatti salati come insalate, salse e carni. La sua fragranza intensa e il suo sapore fresco la rendono un ingrediente molto versatile che si adatta bene a molte preparazioni. Ma se ai muffin alla menta aggiungiamo anche il cioccolato?

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni15/18 muffin dipende dai pirottini utilizzati
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Di menta e di cioccolato
Strumenti
Planetaria o sbattitore, pirottini e forno. Gli utensili che utilizzo e che vi consiglio li trovate Qui
Passaggi
Una merenda prelibata e veloce da preparare
Velocemente e con freschezza




Frullate finemente le foglie con una parte del latte occorrente
In una ciotola o nella ciotola della planetaria, mettete prima tutti gli ingredienti secchi e setacciati, escluse le gocce di cioccolato e poi gli ingredienti umidi; latte con la menta, latte, olio, uova.
Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate bene con le fruste o planetaria…



Trasferite il composto nelle formine e fate cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi fino a cottura; occorrono circa 15 minuti. Accertatevi della cottura con uno stuzzichino
Sfornate e cospargete di zucchero a velo, se vi fa piacere potete passare lo zucchero nel macinino del caffè con qualche foglia di menta e cospargere successivamente
I vostri muffin sono pronti da gustare…Menta e cioccolato, una squisita emozione!
Si conservano fuori frigo, vi avverto, hanno una breve durata, sono buonissimi!
Dosi variate per porzioni