Il mio progetto. Il futuro in tasca e la vita Il mio progetto. Il futuro…
Pagnottelle ripiene di ragù e mozzarella, strepitose e morbidissime! Era un poco di tempo che…
Impressioni e forme prendono vita nei colori di Silvia. Conosco Silvia come pittrice, dietro una…
Ricordi, ci ritrovammo a tavola con le polpette al sugo! Le polpette sono un piatto…
Il timo. Un tesoro saporito, prezioso e profumato di buono. È una pianta cespugliosa alta…
Pubblicato inPrimi piatti
Rabaton della nonna Maria. Sono originari della provincia di Alessandria ed entrano a pieni voti…
Il rabarbaro (genere Rheum) di casa mia continua da molti anni a seguire le mie…
Pubblicato inPrimi piatti
Le ballotte di riso di Maria Rosa. Sono una specialità che in pochi conoscono, una…
Passione cucina. Uso e consumo quando si ha fretta. Molti di noi in cucina non…
Pubblicato inPrimi piatti
Gnudi toscani con erbe dell'orto mio. Gnudi, termine che deriva dal toscano "nudi", riferito al…
Il buccellato (o puccellato) è un dolce tradizionale italiano, con varianti regionali e una storia…
Viennese alla crema. Il nome ne suggerisce già la provenienza: Vienna. Ma la sua popolarità…
Il migliaccio. La ricetta dei tempi passati. Il miglio è uno dei cereali più antichi…
Pubblicato inPrimi piatti
Rustiche di semola con fave e broccoli. Nel girovagare in questa nostra Italia, tra ricette…
Torta cioccolato e amarene. Ogni tanto mi piace proporre le mie creazioni, ma, come scrivo…
Torta salata alla campagnola. Non preparo molte torte salate, se capita preferisco utilizzare la pasta…
Lo zenzero è una radice dalle mille proprietà, utilizzata sia in cucina che in medicina…
Bagno in acqua con erbe aromatiche: un rito al naturale. Spesso, quando rientriamo a casa,…
Ricetta Pane di Sant'Antonio. Quando ero piccola, non pensavo alla cucina, pensavo al cibo come…
Ravioli fritti ripieni di morbida crema. Nel periodo di Carnevale le fritture dolci sono quanto…
Pubblicato inPrimi piatti
Risotto cacio e pepe. Vi sarete resi conto che amo particolarmente la cucina rustica e…