Cornetto barbabietola e frutti di bosco. Il tempo è sempre tiranno e fare dei lievitati non sempre riesco a incastrare i vari passaggi, per cui vado al rallentatore. Ora che c’è anche da accudire l’orto di casa, ancora meno. Ma ogni tanto riesco a sforare! Cornetti bicolore! Avrei voluto utilizzare la polvere di lamponi, poi ho pensato alla barbabietola che utilizzo per i salati, e proprio per la sua bella tonalità, il suo aroma, ho deciso di fare un tentativo. I cornetti li preparo spesso, bicolore un poco meno, ci vuole più tempo, ma ne vale la pena provare e combinare nuove armonie aromatiche.
I frutti di bosco li amo, in questo caso ho utilizzato le gocce, quest’anno non ho ancora le mie composte, mi sono adattata. In Valle Po i mirtilli sono quasi maturi, le fragoline son da raccogliere e i lamponi seguono i mirtilli. Torno ai cornetti dopo essermi un poco dilungata.

- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo10 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni14 cornetti medi
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Per i vostri cornetti vi serviranno gli ingredienti elencati sotto.
Strumenti che dovreste utilizzare e consigli per gli acquisti.
Passaggi per ottenere deliziosi cornetti profumati di buono




In una ciotola o in planetaria unite la farina, l’acqua con il lievito sciolto dentro, e cominciate a impastare. Unite un uovo per volta, facendo assorbire prima di incorporare il secondo; infine il burro a temperatura ambiente. Lavorate l’impasto a lungo, fino a ottenere una consistenza setosa. Dividetelo in due metà uguali e…
Aggiungete un cucchiaio di polvere di barbabietola e impastate per incorporare bene. Chiudete i due panetti in contenitori diversi e fate lievitare fino al raddoppio.
Con l’aiuto della carta forno, riducete il burro in foglio dopo averlo diviso in due parti uguali.



Stendete il primo impasto…
E appoggiate il burro. Fate una prima piega a tre e fate riposare in frigorifero per mezz’ora circa, ripetete l’operazione per tutte e due gli impasti. Dovrete fare in tutto tre giri di pieghe con riposo di 30 minuti tra un giro e l’altro.
Una volta completati tutti i passaggi sovrapponete i due fogli dopo averli stesi della misura di 30×60 circa e distribuite le gocce di frutti di bosco, oppure la confettura. Tagliate a triangoli



E avvolgete i cornetti.
Una volta terminato, sistemate per la lievitazione su tappetini da forno, e fate lievitare per otto ore circa, oppure una notte intera. Coprite con una tovaglia doppia oppure in forno spento.
Scaldate il forno a 200 gradi circa, nel frattempo spennellate con acqua e spargete dello zucchero. Fate cuocere fino a completa cottura. Serviranno circa 25 minuti.
Qualche consiglio in più
Appena sfornati sono squisiti, consiglio il consumo appena tiepidi. Si conservano per due, tre giorni, seppur cambino un poco la soffice fragranza. Sembra difficile, in verità è un cornetto alla portata di tutti. Ottimo e profumato, porta in tavola una nota di colore.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.