Pubblicità
Variabilicontaminazioni.blog

Alla ricerca dei mirtilli…

Li ho trovati e non solo mirtilli, anche ribes, lamponi e buon cibo.

Sono andata a visitare l’agriturismo La Virginia di Revello Saluzzo Cn

Siamo ai piedi del Monviso, proprio nel bel mezzo del monte https://www.parcomonviso.eu/ambiente/aree-protette-e-rete-natura-2000/il-parco-naturale-del-monviso

http://www.lavirginia.it/it

Ho avuto modo di visitare l’azienda e le coltivazioni. Mi ha fatto da cicerone Gianfranco, spiegandomi i loro metodi di lavoro, di coltivazione e conservazione dei prodotti. Sono rimasta affascinata dalle piante dei frutti di bosco in primis dai mirtilli che io adoro…

Un poco di storia…

La Virginia prende nome da Virginia, la locandiera che gestiva con fare premuroso e cordiale la locanda. Tappa di ristoro dei viandanti che percorrevano le vie verso il colle Delle Traversette. Percorsi che si incrociavano con le antiche vie del sale, tra valli Occitane in collegamento tra Francia e Italia e il resto dell’arco alpino.

Mercanti e passanti ancora oggi, si fermano a consumare i pasti nella ristrutturata locanda, oggi chiamata Agriturismo per dare un omaggio al lavoro agricolo e al turista che si appresta alla conoscenza del vivere all’aria aperta avvicinandosi al valore delle cose buone che il territorio offre con meticoloso lavoro dei suoi gestori. Impegnati a mantenere il buon nome delle cose buone e belle.

 

 

 

 

 

 

 

La cucina e le coltivazioni

 

 Gianfranco il “Locandiere” attuale, preparato e accogliente in virtù del ruolo conferito e, naturalmente affabile, mi ha cortesemente raccontato la loro cucina, preparata con cura e meticolosa attenzione alla qualità.

Mi ha descritto con orgoglio le loro produzioni e svelato la preparazione delle “Coujette” Gnocchetti di patate. Prodotto De.Co (Denominazione comunale) conditi con formaggi della zona…E non vi dico di più perché vale la pena assaggiarli.

La cucina e la preparazione delle confetture, tra cui quella di mirtilli…

Un lavoro che comincia nel fresco del primo mattino e si protrae fino a sera, tra animali da cortile da gestire, orto, e coltivazioni varie. Ogni giorno, tutti i giorni perché il lavoro in campagna non finisce mai.

Mi ha portato nel giardino dei frutti di bosco e ne sono rimasta incantata, tra mirtilli, ribes e lamponi, che mi facevano l’occhiolino dai loro rami pieni di colore.

Che inebrieranno di gusto i piatti che usciranno dalla cucina e dalle esperte mani dei cuochi. Risotto ai mirtilli, battute di carni succulente, variopinte creme e semifreddi, con i colori del sole e della terra di montagna.

Che dire!…Le foto parlano da sole.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Enza Squillacioti

Bio Enza da cuoca a fonte di ispirazione nella cucina e nella vita La passione per la vita all’aria aperta e la natura ha sempre caratterizzato la sua vita che, pur avendo lasciato il mondo professionale della cucina alcuni anni fa, non ha mai smesso di nutrire l’amore per il cibo, specializzata nella tradizionale cucina piemontese e italiana rustica. La sua dedizione la porta ad essere non solo un’apprezzata cuoca ma anche una stimata coach di cucina, organizzando corsi per turisti desiderosi di scoprire i segreti di piatti genuini arricchiti da erbe spontanee edibili, le cui virtù sa valorizzare nelle sue preparazioni. La decisione di coltivare un proprio orto, ponendo particolare enfasi sulle erbe aromatiche, e l’allevamento di galline, le sue “polle” per avere sempre a disposizione uova fresche, manifesta il suo profondo legame con la terra. Questa stessa passione è stata trasmessa ai suoi figli, i quali hanno abbracciato la vita agricola, dedicandosi all’allevamento di pecore e capre e alla produzione di formaggi e carni di qualità. Nel corso degli anni, ha scoperto la poesia come forma di espressione personale, nella quale riflette non solo su se stessa ma anche sulla società, condividendo poi queste riflessioni attraverso il suo blog Variabilicontaminazioni.blog che diventa punto di incontro tra la passione per la natura, l’amore per il cibo e la creatività artistica e il benessere. La sua vita è un chiaro esempio di come le passioni possano tessere assieme gli aspetti più disparati dell'esistenza, creando un tessuto ricco di esperienze e condivisioni.

Translate »