Variabilicontaminazioni.blog

Torta di pesche e amaretti

Ricetta torta di pesche e amaretti.

Una torta da preparare in tutte le stagioni, sia con le pesche fresche che con le pesche sciroppate. Golosa e facile da fare. Risultato garantito. Quando ho poco tempo raccolgo le pesche fresche e le conservo a pezzetti nel congelatore, le utilizzo poi nelle torte facendole cuocere brevemente, in questo caso le ho caramellate da usare nella torta.

Una ricetta morbida da gustare anche con un buon zabaione…Oppure una golosa cioccolata calda

Gli amaretti danno un tocco speciale. La loro dolcezza si sposa a puntino con il cacao amaro utilizzato in questa versione

Torta di pesche e amaretti
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

120 g farina
4 uova
120 g zucchero (Più 100 grammi per il caramello. Se lo preparate.)
200 g amaretti (secchi)
500 g pesche gialle (Fresche al netto, oppure sciroppate.)
1 noce burro

Strumenti

Per preparare la torta alle pesche e amaretti utilizzo la planetaria per montare le uova con lo zucchero. Va benissimo anche una frusta elettrica, il risultato non cambia.

Forno

Passaggi

Preparare la torta di pesche e amaretti è molto facile

Torta pesche e amaretti

Tagliate le pesche a pezzetti sia fresche che sciroppate e versatele in una padella con 100 grammi di zucchero, la noce di burro e fatele caramellare. versatele nello stampo di cottura della torta. Se utilizzate le pesche sciroppate versate anche tutto il liquido. (Le pesche fresche rilasceranno naturalmente il loro succo)

Montate le uova intere con lo zucchero bene fino a ottenere un composto spumoso. Poi aggiungete la farina e, 100 grammi di amaretti sbriciolati, mescolate con delicatezza e versate nella tortiera sopra le pesche

Aggiungete ancora gli amaretti come in foto oppure sbriciolati sulla superfice a formare una base croccante

Fate cuocere in forno preriscaldato a 190 gradi per 45 minuti circa e sfornate

Capovolgete la torta ancora calda sul piatto e cospargetela di cacao.

Conservazione torta

Una torta semplice che si conserva per 2/3 giorni a temperatura ambiente. Come vi ho già consigliato potete gustarla con diverse opzioni è sarà buonissima.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Enza Squillacioti

Bio Enza da cuoca a fonte di ispirazione nella cucina e nella vita La passione per la vita all’aria aperta e la natura ha sempre caratterizzato la sua vita che, pur avendo lasciato il mondo professionale della cucina alcuni anni fa, non ha mai smesso di nutrire l’amore per il cibo, specializzata nella tradizionale cucina piemontese e italiana rustica. La sua dedizione la porta ad essere non solo un’apprezzata cuoca ma anche una stimata coach di cucina, organizzando corsi per turisti desiderosi di scoprire i segreti di piatti genuini arricchiti da erbe spontanee edibili, le cui virtù sa valorizzare nelle sue preparazioni. La decisione di coltivare un proprio orto, ponendo particolare enfasi sulle erbe aromatiche, e l’allevamento di galline, le sue “polle” per avere sempre a disposizione uova fresche, manifesta il suo profondo legame con la terra. Questa stessa passione è stata trasmessa ai suoi figli, i quali hanno abbracciato la vita agricola, dedicandosi all’allevamento di pecore e capre e alla produzione di formaggi e carni di qualità. Nel corso degli anni, ha scoperto la poesia come forma di espressione personale, nella quale riflette non solo su se stessa ma anche sulla società, condividendo poi queste riflessioni attraverso il suo blog Variabilicontaminazioni.blog che diventa punto di incontro tra la passione per la natura, l’amore per il cibo e la creatività artistica e il benessere. La sua vita è un chiaro esempio di come le passioni possano tessere assieme gli aspetti più disparati dell'esistenza, creando un tessuto ricco di esperienze e condivisioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »