Insalata di patate con gamberi e calamari ricetta facile da preparare in anticipo, questa insalatona di patate vi salverà il pranzo o la cena, si realizza con largo anticipo e si gusta fredda, ovviamente a seconda del periodo e delle esigenze, perché in realtà l’insalata di patate e pesce si può preparare tutto l’anno, infatti è perfetta sia fredda in estate che calda in inverno magari proprio per la Vigilia di Natale visti gli ingredienti.
Di insalatone ne ho fatte tante ed ogni volta resto sempre molto soddisfatta, ovviamente quando parlo di ricette di insalate non intendo quelle tristi, ma queste ricche e golose dove possiamo metterci di tutto, come ad esempio l’INSALATA DI PATATE CON PEPERONI o l’INSALATA DI PATATE TONNO E FAGIOLINI, ovviamente per preparare una buona insalata non esistono solo le patate, possiamo prepararla anche senza come l’Insalata di gamberi e calamari alle arance oppure farle con i legumi che io amo alla follia come l’Insalata di lenticchie o l’Insalata di legumi estiva.
Detto questo, vediamo come fare l’Insalata di patate con gamberi e calamari!
E se la provate, fatemi sapere!
Vale
Potete leggere anche:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaBollituraFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Insalata di patate con gamberi e calamari
- Energia 185,95 (Kcal)
- Carboidrati 19,44 (g) di cui Zuccheri 5,51 (g)
- Proteine 18,37 (g)
- Grassi 4,24 (g) di cui saturi 1,07 (g)di cui insaturi 0,77 (g)
- Fibre 2,34 (g)
- Sodio 1.191,42 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione Insalata di patate con gamberi e calamari
Come preparare l’Insalata di patate con gamberi e calamari
Per preparare l’insalatona di pesce e patate per prima cosa faccio una premessa: potete utilizzare gamberi e calamari surgelati, lasciateli scongelare a temperatura ambiente e poi procedete con la ricetta come se fossero freschi.
Mettete a lessare le patate in una pentola con abbondante acqua e lasciatele raffreddare.
Pulite i calamari e metteteli in una pentola con l’acqua fredda, portate a bollore e fateli sbollentare per 3-4 minuti, scolateli e nell’acqua dei calamari cuocete anche gamberi puliti per 2-3 minuti circa.

Quando saranno freddi, tagliate i calamari a rondelle e le patate a pezzi.
Mettete le patate in una ciotola abbastanza capiente.

Aggiungete anche gamberi, calamari e pomodorini.
Salate e mescolate.

Come fare il condimento per l’insalata di patate con gamberi e calamari
In una ciotola mettete: il succo di limone, l’olio, l’origano, il prezzemolo tritato e l’aglio schiacciato.

Mescolate e versate la salsa sull’insalata di patate, mescolate ancora e se volete, potete mettere l’Insalata di patate con gamberi e calamari in frigorifero per 1 oretta oppure gustarla subito.

VARIANTI E CONSIGLI
Potete utilizzare il pesce che preferite come ad esempio cozze, vongole, tonno fresco, salmone, mazzancolle, scampi ecc…
Potete aggiungere la cipolla rossa tagliata sottile, olive, ecc..
Potete omettere l’aglio se non vi piace.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche Melanzane condite o in insalata o Insalata di riso al pesce o INSALATA DI CALAMARI E PATATE.

Dosi variate per porzioni