Torta di cioccolato e cocco soffice e golosa
La torta di cioccolato e cocco che vi propongo oggi è decisamente un connubio di sapori golosi. Un dolce sofficissimo, è adatto ad ogni momento della giornata partendo già dalla colazione per finire al dopo pasto, magari accompagnandola da una pallina di gelato. Credetemi, ho proposto questa torta fantastica con del gelato alla crema ed è stato un successone e voi potrete ripetere questo risultato variando il gusto a piacere. Il retrogusto pieno del cioccolato fondente si mescola a quello più esotico del cocco creando un’armonia di sapori irrinunciabili.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 55 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
200 g cioccolato fondente (a blocchi o quadretti)
-
230 g Zucchero di canna (oppure bianco semolato)
-
150 g burro
-
200 g Farina 00
-
100 g Farina di cocco
-
100 g amido di mais (o maizena)
-
200 ml Latte intero
-
1 bustina lievito per dolci
-
1 bustina Vanillina
-
q.b. burro + farina per lo stampo
-
q.b. zucchero a velo per decorare
Preparazione
-
Accendete il forno in modalità statica a 180° ( se in modalità ventilato a 170°) poi imburrate e infarinate uno stampo scannellato di 24 cm oppure spennellatelo con lo staccante per teglie fatto in casa, è una preparazione ottima per dolci e salati.
A bagnomaria lasciate fondere il cioccolato tagliato a pezzi con 1 cucchiaio di latte prelevato dagli ingredienti poi lasciatelo raffreddare mescolando ogni tanto.
In un pentolino o nel microonde fate fondere il burro e lasciatelo intiepidire.
-
A parte setacciate la farina con l’amido di mais e il lievito.
Nella ciotola dello sbattitore o planetaria montate a crema le uova con lo zucchero di canna.
Aggiungete poco per volta il cioccolato fuso e freddo poi dopo che sarà perfettamente amalgamato unite il burro poco per volta e infine la farina di cocco alternando con le farine setacciate a cucchiaiate e al latte tiepido.
-
Ottenuto un impasto soffice e senza grumi trasferitelo nello stampo e poi in forno per il tempo indicato circa 60′ tenendo presente che ogni forno è differente da un altro e potrebbe servire più o meno tempo per ottenere una cottura perfetta.
A cottura ultimata lasciate raffreddare perfettamente la torta di cioccolato e cocco poi trasferitela in un piatto da portata e a piacere spolveratela con dello zucchero a velo.
Buonissima!
Note
Se ti piacciono le mie ricette seguimi sulla mia pagina FACEBOOK
basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e commentare con me le varie preparazioni.
Altre ricette correlate: TORTE DA FORNO
Seguimi anche su PINTEREST
Ah proposito di glassa, giorni fa ho postato una ciambella con glassa, specificando che la glassa non mi è riuscita!! Non l’avevo mai preparata! Avevo un ricordo mio di bimba, con le torte glassate e piene di confettini di mia madre!! Ho montato a neve gli albumi etc.ma non si è mai solidificata! Dove ho sbagliato? Su alcuni libri ho letto che gli albumi non vanno montati a neve! La tua mi sembra ben solida. Riproverò…
Mbè? E a me una fetta? 😛
Ehhh Claudia questa torta è finita già da tempo..prometto che la prossima volta che la preparo te la spedisco a Milano…un’abbraccio cara!
È pensare che dopo il parto mi prefiggevo di stare a dieta….ogni giorno una torta diversa!quantomeno non sono depressa
Ahahahahahah giusto..benvenuta Serry…e grazie!
Wow, è uno spettacolo!! complimenti!
Ma l’hai cotta nel forno statico o ventilato? E a che temperatura? Grazie mille! 🙂
Valentina grazie mille, ho corretto il post inserendo sia la temperatura del forno e la modalità, statico e a 180°.. una buona giornata carissima e benvenuta!!
mamma mia che buona, aggiunta pure questa 😀
Pure questa non è male ma a domani con la sorpresina!!! 😉
mmmmmmh ne mangeremmo proprio un gran bel pezzo!!!!
Ve la regalo tutta!! Grazie ragazze vi auguro una buona serata..bacione!!
ma è meravigliosa!!!! che tentazione …mmm….
ciao silvana buona domenica
Grazie Rosy..anche a te!! 😀
perfetta!! Un bacione
Grazie Marisa….un baciotto!! 😉
non ricordo di aver letto scadenze per il gioco…quindi…con calma 😉
Grazie tanto piu che altre blogger invitano chiunque a prenderselo il giochino senza obbligo di girarlo ad altri 7 blog
Si presenta veramente bene e deve essere buonissima!Complimenti!
Ma grazie tante…non conosco il tuo nome…ma spero di rileggerti…buona giornata!!! 😉
Che meraviglia!!!!!!! Sai che non ho mai fatto la glassa? magari è l’occasione buona per provare! 😀
Grazie Luisa, se c’è una cosa facile da fare è proprio la glassa e puoi aromatizzarla come vuoi tu……un bacione
Buona giornata…. ti abbraccio
Reciproco Martina, mi sto organizzando per il giochino, tanto non c’è fretta vero??? Baci
non sono troppo buona io, ma le cose che prepari te 🙂
Notteeeeeeeeeeee
Buongiorno Martina…ho letto ora il tuo commento…credevo di essere una nottambula io..ma mi hai battuta!!! ciaooo
WAWWW CHE SPETTACOLO 🙂
bELLISSIMA CIAMBELLA ….BRAVISSIMA
Grazie Martina…….troppo buona sei!!!! 😉
wow…che bella tortona!!!oggi domenica senza dolcetti…uff!
Ciao Pam…buona buona davvero…prendine un pò…..