Insalata arance e finocchi. Quanta ne avrò mangiata, da ragazza! Ed anche adesso, spesso la sera, in questo periodo, mi preparo una insalata di arance e finocchi per cena. Una ricetta piuttosto comune, specialmente dalle mie parti, in Sicilia. Ma anche adesso che vivo da anni qui a Milano, scopro che sempre più gente l’apprezza. Molti aggiungono anche le olive nere, ma io l’ho sempre preferita senza.
Il contrasto tra le arance e i finocchi è fantastico, ed il sale tira fuori dalle arance la loro naturale dolcezza. Una ricetta piuttosto leggera, anche se io rischio sempre di esagerare perchè adoro bagnare il pane nel suo brodo. Provatela, è rapida e veloce.
Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM. Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2arance
- 2finocchi
- Mezzacipolla
- 3 cucchiaiolio extra vergine d’oliva
- 2 cucchiaiaceto
- qualchecucchiaio di acqua
- 1 pizzicosale, pepe
Strumenti
- Coltello
Preparazione
Sbuccia le arance, tagliale a pezzetti e mettile in un piatto fondo.
Fai lo stesso con i finocchi: tagliali a fettine non troppo spesse ed aggiungile alle arance.
Aggiungi anche la cipolla a rondelle sottili, poi l’olio extra vergine d’oliva e l’aceto.
Pubblicità Per ultimo, aggiungi un pizzico di sale, pepe ed ul pò di acqua. Mescola tutto assieme.
Se vorrai, potrai aggiungere delle olive nere ed un pizzico di origano.
Rossella Consiglia:
L’insalata di arance e finocchi sarà ancora più buona se fatta riposare un pò nel frigorifero, prima di servirla.
Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM. Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂