Crema pasticcera al cioccolato

Crema pasticcera al cioccolato.

Ricetta tradizionale e Bimby. Senza panna e con indicazioni anche sugarfree.

Fra le creme basi della pasticceria italiana la crema pasticcera al cioccolato fondente è fra le maggiori creme utilizzate da sempre, dopo la crema pasticcera tradizionale e la crema Chantilly, questo prelibatezza ci aiuta a preparare dolci facili, ma anche complessi, a seconda delle nostre esigenze, e persino gustata da sola forma un dessert di tutto rispetto.

Ti potrebbero interessare anche:

Crema pasticcera al cioccolato
Crema pasticcera al cioccolato
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Facciamo la spesa

Crema pasticcera al cioccolato

500 g latte intero
170 g zucchero (o 40 di dolcificante)
30 g amido di mais (maizena) (o di riso)
1 bustina vanillina
130 g tuorli
60 g burro
80 g cioccolato fondente al 60-69% (o gocce di cioccolato)

Per raffreddare la crema

1 l ghiaccio (a cubetti)

un occhio alla linea

403,48 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 403,48 (Kcal)
  • Carboidrati 45,00 (g) di cui Zuccheri 38,63 (g)
  • Proteine 7,08 (g)
  • Grassi 22,75 (g) di cui saturi 12,98 (g)di cui insaturi 9,32 (g)
  • Fibre 1,07 (g)
  • Sodio 11,64 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Cosa ci occorre per fare la

Crema pasticcera al cioccolato

2 Pentole oppure il Bimby
1 Frusta a mano
2 Ciotole
1 Pellicola per alimenti

Passaggi

Crema pasticcera al cioccolato

Preliminari per entrambe le ricette

Per preparare la crema pasticcera al cioccolato, iniziate a tritare il cioccolato, e preparate una ciotola piena di ghiaccio abbastanza capiente da accogliere dopo la ciotola con la crema appena fatta.

Ricetta in pentola

Mettete sul fuoco il latte e la vanillina, e fate scaldare quasi a toccare il bollore.

Intanto in un altro pentolino potete versare lo zucchero o il dolcificante, e unite i tuorli.

Lavorate tutto con una frusta,

appena il composto è amalgamato, unite anche l’amido di mais e un pizzico di sale.

Ora, versate un pochino di latte caldo sul composto e mescolate bene, poi poco a poco versate il resto del composto di uova sempre mescolando con la frusta a mano.
Riportate di nuovo sul fornello e fate addensare a fuoco moderato la crema,

Quindi una volta addensata spegnete il fuoco e trasferitela in una ciotola.

Sciogliete il cioccolato fondente insieme al burro al microonde o a bagnomaria, e
aggiungetelo alla crema caldissima e mescolate sempre con la frusta finchè si siamo sciolti tutti i pezzetti.

Coprite la crema con la pellicola trasparente a contatto e poggiatela sulla ciotola con il ghiaccio.

Appena si è raffreddata potete conservarla in frigo e farla riposare almeno 1 oretta per poi utilizzarla a seconda delle vostre preparazioni

Crema pasticcera al cioccolato
Crema pasticcera al cioccolato

Preparazione con il Bimby

Mettete nel boccale il latte, cuocete: con il cestello al posto del misurino 1 min./100°C/vel. 2.

Aggiungete lo zucchero o il dolcificante, la vanillina, l’amido e il cacao amaro, e, cuocete: con il cestello al posto del misurino 6 min./100°C/vel. 3.

cestello Bimby
cestello Bimby

Unite i tuorli e cuocere: con il cestello al posto del misurino, 3 min./90°C/vel. 3. Nel frattempo, riempite per metà un contenitore capiente con acqua e ghiaccio.

Aggiungete nel boccale il burro,

il cioccolato fondente a pezzi e amalgamate: 30 sec./vel. 6.

Trasferite la crema in una ciotola e coprite con pellicola trasparente a contatto.

Sistemate la ciotola nel contenitore con l’acqua e il ghiaccio e lasciate raffreddare prima di riporre in frigorifero.

La Crema pasticcera al cioccolato è pronta

Crema pasticcera al cioccolato
Crema pasticcera al cioccolato

Conservazione e consigli

Crema pasticcera al cioccolato, la potete conservare in frigo fino a 3 giorni, ma non in freezer.

Se vi piace potete aromatizzare la crema con polvere di peperoncino o buccia d’agrumi a piacere, che vanno integrati al momento di aggiungere il cioccolato fondente.

Seguimi

Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline e seguimi sui social

Facebook Pinterest YouTube Instagram Twitter

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento