Torta di Mele di Sant’Orfeo

Torta di Mele di Sant’Orfeo profumata e cremosa dalla consistenza particolare e molto umida che prende origine in Umbria e che è perfetta anche come dessert fine pasto. È la Torta Classica fatta in casa dal sapore rustico che piace sempre a tutti. Gli ingredienti sono soprattutto le mele che bisogna metterne in grande quantità poi completare con uvetta e cannella. La ricetta originale prevede l’impiego di burro ma l’ho sostituito con olio, farla è facilissimo e bisogna soltanto mescolare ed è fatta. La parte più lunga è sbucciare le mele perché davvero all’interno della torta ce ne sono tante. Come la Torta di mele Leggera, la Torta Galletta oppure la Torta Cremosa di mele è davvero un piacere servirla anche a fine pasto quasi come se fosse un dessert magari con un po’ di Crema Inglese sopra oppure del gelato alla vaniglia per completare. Vedrete questa torta se è la prima volta che la fate la farete sempre, troppo buona, aromatica, profumata e deliziosa da gustare in tutte le occasioni. Vediamo come fare la Torta di Mele di Sant’Orfeo diventerà la vostra preferita!

Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!

La Vostra Ross!

Ti potrebbe interessare…

Torta di Mele di Sant'Orfeo
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti per la Torta di Mele di Sant’Orfeo

100 g farina 00
100 ml olio di semi
120 g zucchero
3 uova
20 ml latte
5 mele
1 pera
Mezza cespo lievito in polvere per dolci
1 pizzico cannella in polvere
10 g uvetta

329,52 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 329,52 (Kcal)
  • Carboidrati 38,62 (g) di cui Zuccheri 26,00 (g)
  • Proteine 4,58 (g)
  • Grassi 18,53 (g) di cui saturi 3,09 (g)di cui insaturi 14,78 (g)
  • Fibre 1,61 (g)
  • Sodio 27,02 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come fare la Torta di Mele di Sant’Orfeo

Questa torta è molto cremosa ed umida all’interno, particolarmente adatta anche ad essere un buon fine pasto per i momenti di festa, preparatela e vedrete e non perdetevi le mie indicazioni passo passo per averla perfetta.

Ammollate l’uvetta in un po’ d’acha per 2-3 minuti poi strizzatela bene. In una ciotola mettete la farina ed il lievito setacciati insieme, la cannella, le uova, olio e latte e mescolate delicatamente senza formare grumi.

Unite le mele sbucciate e tagliate in fette, l’uvetta e mescolate tutto. ( Torta di Mele di Sant’Orfeo )

Versate l’impasto alle mele in una tortiera foderata con carta forno ed infornate a 180° statico per 35-40 minuti.

Una volta pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente nello stampo.

Una volta pronta servitela.

Torta di Mele di Sant'Orfeo
Torta di Mele di Sant’Orfeo

Vedrete che la Torta di Mele di Sant’Orfeo la farete sempre.

Consigli e Varianti

CONSIGLI: Non fatela cuore troppo altrimenti diventerà asciutta e perderà la sua caratteristica cremosa. Si conserva in dispensa e dura 3-4 giorni.

VARIANTI: Potete utilizzare le pere al posto delle mele e aggiungere le gocce di cioccolato.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.