Fiori di Zucca alla Napoletana ripieni e facili da fare con una pastella sottile e croccante senza uova, filanti e perfetti come antipasto saporito ed originale. Amo molto i fiori di zucca e quando e’ il periodo giusto li preparo in tantissimi modi, quello piu’ classico ovvero i fiori di zucca pastellati e fritti a ricette come primi piatti di pasta e secondi aggiungendo al ripieno ad esempio del prosciutto cotto o altri salumi. Oggi faremo i Fiori di zucca alla napoletana ripieni in modo tradizionale ovvero ricotta, salame e provola. In realta’ nella ricetta antica va messa anche un filetto di alici sott’ olio o sotto sale ma ho evitato di inserirla nel ripieno perche’ volevo rendere la ricetta adatta a tutti.
La pastella che si utilizza per questa ricetta è semplice fatta a base di farina ed acqua freddissima, io ho aggiunto anche un po’ di semola di grano duro e amido di mais per averla ancora piu’ sottile e croccante. Preferisco la pastella a base di acqua e non quella con le uova perche’ e’ piu’ croccante. Un’altro segreto dei miei fiori di zucca alla napoletana è l’ olio per friggerli, che deve essere rigorosamente di semi di arachidi per una frittura asciutta e perfetta. In realta’ questi fiori di zucca si possono farcire in tanti modi, per chi non ama la ricotta magari si puo’ usare della carne macinata e quindi l’impasto delle polpette in modo tale da farli diventare un secondo vero e proprio. Vediamo come fare i Fiori di Zucca alla Napoletana vedrete che saporiti che sono.
Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Ross!
Ti Potrebbe Interessare anche…..
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per i fiori di zucca alla napoletana
Per la pastella
Per finire
- Energia 979,80 (Kcal)
- Carboidrati 28,21 (g) di cui Zuccheri 0,83 (g)
- Proteine 14,35 (g)
- Grassi 91,83 (g) di cui saturi 19,84 (g)di cui insaturi 67,61 (g)
- Fibre 0,62 (g)
- Sodio 490,09 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione dei fiori di zucca alla napoletana
Prendiamo i fiori di zucca e puliamoli togliendo il pistillo centrale ed i baffetti situati attorno la corolla.
Mettiamo in una ciotola la ricotta, sale, pepe, prezzemolo tritato, un uovo e mescoliamo tutto. Aggiungiamo il salame tagliato in cubetti piccoli.
Inseriamo all’interno del fiore di zucca con una sacca da pasticcere o con un cucchiaio l’impasto alla ricotta e poi un cubetto di provola. Chiudiamo bene i petali.
Prepariamo la pastella mettendo in una ciotola l’acqua freddissima, le farine e mescoliamo delicatamente senza far formare grumi, nel caso frulliamola.
Scaldiamo l’olio che deve essere caldo ma non bollente e appena e’ pronto immergiamo i fiori di zucca nella pastella e friggiamoli qualche minuto a lata. La pastella si manterra’ abbastanza chiara quindi non verranno dorati.
Scoliamoli su carta per fritti e lasciamoli intiepidire, aggiungiamo sale e serviamoli. Vedrete i Fiori di Zucca alla Napoletana andranno a ruba!
Consigli
I Fiori di Zucca fatti in questo modo sono perfetti da conservare in contenitori chiusi ed in frigo, si mantengono bene per 2 giorni ma perderanno croccantezza.
Dosi variate per porzioni