Tortini ai Fiori di Zucca e Tonno una ricetta facilissima e senza stampi da poter realizzare in poco tempo e con verdure di stagione. Adoro fare le monoporzioni, mi danno sempre tanta soddisfazione e ho trovato un metodo, almeno per questi tortini di non utilizzare gli stampi così potranno davvero farli tutti. Il ripieno è classico si realizza con patate sbollentate e tonno, qualche erbetta che da sapore e giusto un uovo per amalgamare tutto.
Si formano delle pallotte da avvolgere poi all’interno della corolla dei fiori di zucca. In un attimo son pronti, s’infornano oppure friggono e sono pronti da mangiare. All’ interno ho aggiunto un po’ di provola ma voi per la versione super leggera potete anche ometterla. Vediamo come fare i Tortini ai Fiori di Zucca vedrete che bonta’!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i Tortini ai Fiori di Zucca e Tonno
- Energia 245,74 (Kcal)
- Carboidrati 12,97 (g) di cui Zuccheri 0,84 (g)
- Proteine 16,10 (g)
- Grassi 14,80 (g) di cui saturi 6,34 (g)di cui insaturi 4,03 (g)
- Fibre 1,24 (g)
- Sodio 345,69 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione del Tortino ai Fiori di Zucca e Tonno
Prendiamo le patate, sbucciamole, laviamole, tagliamole in pezzetti e mettiamole in una pentola con acqua fredda, portiamo a bollore per 20 minuti poi scoliamole in una ciotola.
Aggiungiamo un filo d’olio, sale e pepe, schiacciamole bene e lasciamo intiepidire. Uniamo il tonno, l’uovo ed un pizzico di origano , impastiamo tutto bene. Puliamo i fiori di zucca ricavandone solo la corolla.
Mettiamone stesi due tre sulla spianatoia e al centro l’impasto di patate, uniamo la provola ed altro impasto. Portiamo i petali verso il centro e appallottoliamo bene. Sistemiamo i tortini ottenuti su una teglia coperta da carta forno.
Aggiungiamo sopra olio e pan grattato ed inforniamo a 200° per 20 minuti massimo statico.
Una volta pronti serviamoli e gustiamoli.
Consigli
Come ripieno per questi tortini oltre alle patate si puo’ utilizzare anche del prosciutto cotto al posto del tonno per renderlo più sostanzioso oppure in versione vegetariana utilizzando verdure grigliate o ripassate in padella.
Dosi variate per porzioni