Crostata Nocciole e Nutella

Crostata Nocciole e Nutella golosa e cioccolatosa che mi ricorda tantissimo la Torta del Nonno ed una fetta a colazione è sempre gradita. La Pasta Frolla al Cacao si stende facilmente tra due fogli di carta forno e all’interno ho messo la Crema Pasticcera arricchita da qualche cucchiaio di nutella. Un tripudio di golosità insomma ed è davvero difficile resisterle, a volte la preparo come dessert perché è ottima a fine pasto, specie se tenuta qualche ora in frigo. Facile da fare e semplice sono certa l’adorerete ad ogni assaggio. Ma come fare la pasta frolla per crostate? Ecco nella ricetta i sono i miei consigli per averla perfetta e facilmente lavorabile. Vediamo come fare la Crostata Nocciole e Nutella e si mantiene per giorni quindi avrete un dolcetto sempre a portata di mano.


Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!

Crostata Nocciole e Nutella
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la Crostata Nocciole e Nutella

Per la Pasta Frolla

220 g farina 00
40 g cacao amaro in polvere
2 uova
100 g zucchero
120 g burro
50 g nocciole

Per il ripieno

150 g Nutella®
50 g nocciole

619,40 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 619,40 (Kcal)
  • Carboidrati 68,20 (g) di cui Zuccheri 35,50 (g)
  • Proteine 13,29 (g)
  • Grassi 35,96 (g) di cui saturi 18,27 (g)di cui insaturi 16,57 (g)
  • Fibre 5,79 (g)
  • Sodio 82,98 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

Come fare la Crostata Nocciole e Nutella

Prepariamo la Pasta Frolla al cacao:

Mettiamo in una ciotola la farina, il cacao, lo zucchero ed il burro, cominciamo ad impastare realizzando un composto sbriciolato.

Vi consiglio di fare questa operazione velocemente in modo tale che il non si scioglierà troppo.

Aggiungiamo le uova una alla volta ed impastiamo.

Dobbiamo ottenere un panetto morbido quindi continuiamo ad impastare sulla spianatoia aggiungendo anche le nocciole tritate finemente. Avvolgiamo il panetto in pellicola trasparente e lasciamo l’impasto in frigo per 1 ora.

Se avete più tempo meglio lasciare la pasta frolla al cacao 2 ore in frigo così riuscirete a stenderla meglio.

Crostata Nocciole e Nutella

Prepariamo la Crema Pasticcera QUI la mia ricetta ed aggiungiamo poi la nutella quando ancora è calda. Uniamo anche le nocciole tritate finemente.

Mescoliamo fino ad amalgamare tutto e lasciamola raffreddare in una ciotola coperta da pellicola trasparente.

Componiamo la Crostata:

Stendiamo la pasta frolla in mezzo a due fogli di carta forno per l’altezza di mezzo cm in modo tale che non si rompa e si stenda perfettamente.

Foderiamo lo stampo da 24 cm imburrato e rifiliamo i bordi, bucherelliamo il fondo e versiamo all’interno la crema, livelliamo bene con un cucchiaio.

Stendiamo il resto della pasta frolla sempre tra due fogli di carta e realizziamo una copertura, rifiliamo i bordi e sigilliamoli.

Spennelliamo la superficie con un po’ di latte ed aggiungiamo delle nocciole.

Inforniamo per 40 minuti circa a 180° statico o 170° ventilato.

Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente la crostata nello stampo e poi serviamola.

Consigli

Si conserva in frigo per 2-3 giorni.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.