Crostata alle Mele

Crostata alle Mele o apple pie con un ripieno di mele alla cannella che si scioglie in bocca, una Torta di Mele che fa sempre furore sulle tavole di tutti. La Domenica per me è impossibile non fare un dolce e in Autunno l’ingrediente che uso di più sono senza dubbio le mele. Tra Muffin alle Mele oppure Torta Breton ma anche le Brioche alle Mele è davvero difficile scegliere e devo dire che questa ricetta di oggi non è da meno. Si tratta di una Pasta Frolla sbriciolata che si stende sopra e sotto il ripieno di mele fresche insaporite con cannella e che ad ogni assaggio conquista. Facile e più tosto veloce questa crostata alle mele sorprenderà ospiti e familiari quindi prepariamola subito.


Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!

Crostata alle Mele
Crostata alle Mele
  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la Crostata alle Mele

Per la Base

200 g farina
120 g burro (freddo)
80 g zucchero

Per il Ripieno

3 mele
2 cucchiai cannella in polvere
1 cucchiaio farina
50 g zucchero

366,54 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 366,54 (Kcal)
  • Carboidrati 52,49 (g) di cui Zuccheri 26,57 (g)
  • Proteine 3,51 (g)
  • Grassi 17,35 (g) di cui saturi 10,99 (g)di cui insaturi 6,37 (g)
  • Fibre 6,14 (g)
  • Sodio 3,46 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

Come fare la Crostata alle Mele

Prendiamo le mele, sbucciamole e tagliamole in fette poi mettiamole in una ciotola ed aggiungiamo la cannella, lo zucchero e la farina, mescoliamo e lasciamo riposare per almeno 30 minuti fuori frigo.

Per la base mettiamo in una ciotola la farina, lo zucchero ed il burro cominciamo ad impastare tutto per ottenere un composto sbriciolato.

Mettiamo metà impasto sbriciolato sul fondo di una teglia, compattiamolo leggermente con le mani, aggiungiamo le fette di mela con il loro sciroppo, aggiungiamo sopra il resto dell’impasto sbriciolato ed inforniamo a 200° per 30-35 minuti statico o ventilato a 180°.

Una volta pronta sforniamolo e lasciamolo raffreddare completamente nello stampo poi serviamola.

Consigli

Consigli: Se desiderate un impasto ed una consistenza più morbida allora potete aggiungere 1 uovo agli ingredienti.

Si conserva in frigo per 2-3 giorni in dispensa.

Varianti: Potete aggiungere alle mele della frutta secca come ad esempio granella di nocciole o pistacchi.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.