Pubblicità

Zeppole al tiramisù

Le zeppole al tiramisù sono dei dolci soffici e gustosi ideali per la festa del papà e San Giuseppe. Le zeppole le ho realizzate con il classico impasto di pasta choux e le ho cotte nella friggitrice ad aria calda (ma potrai cuocerle anche in forno). Ho poi farcito le zeppole con una crema al mascarpone e panna, senza uova. Con un po’ di impegno e di pazienza, realizzerai dei dolcetti dal gusto avvolgente che conquisteranno tutta la famiglia!

Per gli amanti del tiramisù consiglio di consultare la raccolta Tiramisù – Ricette.

Per altre ricette cotte nella friggitrice ad aria calda consulta lo speciale Friggitrice ad aria calda (airfryer) – Ricette e consigli per l’uso.

Prova anche:
Zeppole di San Giuseppe cotte al forno
Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Lo sapevi che il 21 marzo si festeggia il Tiramisu Day?

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni10Pezzi
  • Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
Pubblicità

Ingredienti

Per le zeppole

50 g burro
150 g Acqua
100 g Farina
2 Uova (grandi)
1 pizzico Sale

Per la farcitura

1 tazzina di Caffè
250 g Mascarpone
100 ml panna da montare
3 cucchiai Zucchero
q.b. Cacao amaro in polvere
Pubblicità

Preparazione

Per realizzare le zeppole al tiramisù, sciogliere il burro a bagnomaria poi versarlo in una pentola, unire l’acqua e un pizzico di sale. Mettere sul fuoco a fiamma dolce e portare ad ebollizione.

Aggiungere la farina e mischiare il tutto fino a quando il composto non si stacca dalle pareti della pentola. Trasferire il composto in una ciotola e farlo raffreddare a temperatura ambiente.

Aggiungere le uova, uno alla volta fino ad assorbimento del precedente, e amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.

Pubblicità

Mettere la pasta in una tasca da pasticcere e, sul cestello della friggitrice aria rivestito con carta forno (meglio quella bucherellata apposita per la friggitrice ad aria) , fare le zeppole dando loro una forma di ciambella (facendo fare 4 o 5 giri).

Cuocere nella friggitrice ad aria calda a 180° per 10 minuti, poi capovolgere le zeppole e cuocerle per altri 5 minuti, sempre a 180°.

Poi abbassare a 120° e far cuocere per altri 10 minuti, senza mai aprire. Terminata la cottura lasciare le zeppole nel cestello per 5 minuti, poi sfornare e far raffreddare completamente.

Pubblicità

Per chi non ha la friggitrice ad aria. Riscaldare il forno a 250°, infornare e abbassare a 180°, cuocere per 15-20 minuti. Poi abbassare a 120° e far cuocere per altri 20 minuti, senza mai aprire lo sportello del forno. Terminata la cottura lasciare le zeppole nel forno spento con lo sportello socchiuso per 10 minuti, poi sfornare e far raffreddare completamente.

In una ciotola versare la panna, il mascarpone e lo zucchero. Con le fruste elettriche amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.

Trasferire la crema al mascarpone nella tasca da pasticcere. Dividere le zeppole a metà e bagnarle con il caffè. Poi farcirle con la crema al mascarpone.

Pubblicità

Guarnire la superficie delle zeppole con la crema al mascarpone e una spolverizzata di cacao amaro. Enjoy!

Se possiedi una friggitrice ad aria calda, o vorresti saperne di più a riguardo, iscriviti al gruppo Facebook! Ti aspetto!

Se realizzi una mia ricetta condividila utilizzando l’hashtag #ricettedilibellula.

Pubblicità

Seguimi anche su Facebook per scoprire le nuove ricette e sul mio profilo Instagram o TikTok. E per vedere le video ricette iscriviti al canale YouTube!

Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette sulla tua email, iscriviti alla Newsletter.

Se invece vuoi ricevere le ricette direttamente sul tuo telefono, iscriviti al canale Telegram.

Pubblicità

Iscriviti al mio gruppo Facebook!

Link sponsorizzati inseriti nella pagina.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.