Le polpette di ceci sono dei gustosi bocconcini vegetariani e speziati, facili da realizzare in casa. Ideale da servire a tavola come secondo piatto, queste polpette di ceci sono sfiziose e dal cuore filante: al centro di ciascuna polpetta ho messo dei cubetti di mozzarella. Potrai cuocere le polpette come riterrai più opportuno: fritte, al forno o con la friggitrice ad aria calda.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20 polpette
Ingredienti
- 500 gCeci lessati
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 5 cucchiaiPecorino grattugiato (o parmigiano)
- 1Uovo
- 1 cucchiaioCurry
- 1 ciuffoPrezzemolo
- q.b.Pangrattato
- q.b.Cipolla
- 100 gMozzarella
Preparazione
Versare i ceci nella ciotola del frullatore. Unire l’olio extravergine di oliva a filo e frullare fino ad ottenere un composto cremoso.
Versare i ceci in una ciotola capiente. Dopodiché unire l’uovo e il pecorino grattugiato. Mescolare con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti tra loro.
Aggiungere, continuando a mescolare, anche il curry, la cipolla tritata (quantità a piacere) e il prezzemolo lavato e tritato.
Se il composto dovesse risultare appiccicoso, aggiungere del pangrattato per ottenere un composto morbido ma che si possa lavorare con le mani.
Tagliare a cubetti la mozzarella. Con le mani prelevare il composto, schiacciarlo e mettere al centro 2/3 cubetti di mozzarella. Poi, sempre con le mani, formare le polpette dando la forma rotonda.
Passare le polpette nel pangrattato e adagiarle su una teglia rivestita di carta forno.
Irrorare le polpette con un filo di olio extravergine di oliva e cuocerle nel forno già caldo a 200° fino a doratura, circa 15/20 minuti. Oppure friggerle in abbondante olio bollente. Oppure se possiedi una friggitrice ad aria calda cuocerle a 200° per 15 minuti.
Se realizzi una mia ricetta condividi la foto utilizzando l’hashtag #ricettedilibellula.
Seguimi anche su Facebook per scoprire le nuove ricette e sul mio profilo Instagram. E per vedere le video ricette iscriviti al canale YouTube!
Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette sulla tua email, iscriviti alla Newsletter.