Cicoria con fagioli e salsiccia

La cicoria con fagioli e salsiccia è un piatto tipico della cucina calabrese. È un piatto semplice e gustoso, che combina il sapore amarognolo della cicoria con il sapore deciso della salsiccia e la consistenza cremosa dei fagioli che lega il piatto. Io amo da impazzire la cicoria, questa strana verdura un po’ amarognola, dal gusto rustico, spesso messa da parte dai giovani, ma che merita di essere rivalutata, perchè oltre ad essere buonissima fa anche tanto bene. Io la preparo bollita, o cotta direttamewnte in padella se è tenera, a volte aggiungo le patate in cottura per renderla meno amarostica, leggi qui i dettagli come rendere meno amara la cicoria. Altre volte mi piace preparare la cicoria saltata in padella con aglio, olio evo e peperoncino, ma quando voglio trasformarla in piatto unico, più che semplice contorno da abbinare a carne o pesce, aggiungo anche i fagioli, ottimi dei borlotti, o anche fagioli cannellini, e se voglio renderla ancora più ricca aggiungo della salsiccia sbriciolata, ideale sarebbe la salsiccia calabrese rossa, con pepe rosso quindi, ma a volte si accontenta anche la famiglia e se il marito porta a casa le salsicce bianche senza pepe rosso, allora si usano anche quelle, come ho fatto per questa ricetta, dov ho aggiunto anche un paio di patate, per renderlo un piatto unico completo e nutriente. Vi consiglio di provarla anche con la pasta, è deliziosa.

Qui altre ricette con cicoria

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2-4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti cicoria con salsiccia e fagioli

2 mazzetti cicoria tenera
2 patate (medio)
200 g borlotti cotti
150 g salsiccia di Calabria
1 spicchio aglio
1 peperoncini
q.b. olio di oliva
q.b. sale

Strumenti

1 Ciotola
1 Pentola
1 Padella
1 Scolapasta

Passaggi preparazione cicoria con salsiccia e fagioli

1. Mettiamo sul fuoco una pentola capiente riempita per metà di acqua e portiamo a bollore.

2. Intanto peliamo 2 patate tagliamo a tocchetti, laviamo bene e mettiamo a cuocere in acqua bollente.

3. Puliamo la cicoria, la tagliamo in 3 parti, la laviamo accuratamente e mettiamo a cuocere con le patate. Cuociamo fino a che non sono tenere e scoliamo. Serviranno pochi minuti se usiamo cicorie tenere.

4. Rosoliamo in padella la salsiccia sbriciolata. Mettiamo da parte. Basteranno pochi minuti.

5. Nella stessa padella aggiungiamo poco olio di oliva, aggiungiamo 1 spicchio d’aglio in camicia, schiacciato, un peperoncino sminuzzato, rosoliamo a fuoco dolce, aggiungiamo poi i fagioli borlotti, un pizzico dsi sale e lasciamo insaporire qualche minuto.

6. Aggiungiamo dopo pochi minuti anche la salsiccia in padella, e lasciamo insaporire un pai odi minuti.

7. In ultimo aggiungiamo le cicorie cotte con le patate e mescoliamo il tutto per far insaporire. Se volete renderle un po’ più brodose potete aggiungere un po’ di acqua di cottura di fagioli o cioria, oppure anche acqua. Lasciamo insaporire qualche minuto insieme.

8. Alla fine regoliamo di sale e portiamo in tavola.

Se vuoi ricevere le  mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOKPinterest  e Instagram,  ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione.Torna alla HOME.

Pagina con link di affiliazione

Il piatto si conserva un paio di giorni in frigo, si può scaldare velocemente in padella.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.