La ricetta di oggi è dedicata agli amanti delle conserve casalinghe: pomodori secchi sott’olio. Una volta pronti, potete utilizzare questi pomodori per svariate preparazioni. Per la buona riuscita della conserva è importante che vengano essiccati perfettamente, altrimenti l’umidità residua porterebbe alla formazione di muffa. Ma ora vediamo insieme come fare.
Pomodori secchi sott’olio
<>
INGREDIENTI:
pomodori rossi maturi
sale fino
olio d’oliva
PREPARAZIONE:
Lavate accuratamente i pomodori e asciugateli bene. Tagliateli a metà nel senso della lunghezza e disponeteli (con la parte tagliata rivolta verso l’alto) su un cesto piatto di vimini. Cospargete una manciata di sale fino e fateli essiccare al sole, rigirandoli ogni tanto.
Quando saranno ben secchi, sciacquateli con l’aceto bianco, strizzateli bene e sistemateli in un vasetto di vetro. Copriteli con l’olio e mettete il vaso in dispensa. Dopo qualche ora controllate che l’olio copra bene tutti i pomodori, in caso contrario aggiungetene dell’altro.
Prima di ogni utilizzo, fateli sgocciolare bene dall’olio.
<>
Provate anche:
Peperoni tagliati sott’olio (pric ò prac)
<>
Passate a trovarmi su Facebook