Ho già parlato della azienda Brunia una giovane azienda della Sicilia orientale ai piedi dell’Etna.
Nata dalla passione della famiglia Palumbo per la propria terra e per le proprie tradizioni.
“Brunia”riscopre e conserva gelosamente i”saperi“ della cultura siciliana, fino ad oggi tramandati da padre in figlio da nonno a nipote e lo fa rispettando scrupolosamente ogni passaggio della filiera di produzione. Solo materie prime a km zero, procedure di lavorazione semplici e naturali.
In questa ricetta oltre alle zucchine mignon ed i loro fiori ho usato anche il patè alla carrettiera a base di pomodori secchi e melanzane, ottimo anche per condire bruschette o accompagnare secondi a base di carne.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4
Ingredienti
-
380 g Pasta (Io ho usato bucatini)
-
6 zucchine con fiore
-
1/2 spicchio Aglio
-
1 Cipollotto fresco
-
q.b. Olio di oliva
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Tagliate i fiori dalle zucchine,
lavate e affettatele a rondelle sottili le zucchine.
Aprite i fiori e togliete il pistillo, passateli velocemente sotto l’acqua e asciugateli.
-
Mettete in una padella qualche cucchiaio di olio, l’aglio schiacciato e il cipollotto fresco tagliato sottilmente,
aggiungete le zucchine e fate soffriggere a fuoco vivace per qualche minuto,
togliete l’aglio, aggiungete i fiori tagliati sottilmente avendo cura di lasciarne uno intero per la decorazione.
Salate leggermente unite il patè mescolate e spegnete .
-
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata,
scolate al dente e mantecate in padella insieme al sugo di zucchine.
Condite con basilico fresco e servite.
Note
Il patè può essere sostituito da un trito di pomodori secchi sott’olio.