SALSA DI PEPERONI PICCANTE cari lettori con questa vi delizierete! Perfetta questa salsa di peperoni per carne alla griglia e per pesci arrosto o, semplicemente, da spalmare sulle bruschette. Una ricetta che bilancerà la dolcezza dei peperoni e che si presta a tante varianti, anche se, per me, questa rimarrà la regina indiscussa delle salse ai peperoni. Per realizzarla ho tratto spunto dal bellissimo libro “La bibbia del barbecue” di J. Purviance. Oltre alle bellissime ricette a base di carni, pesci e verdure alla griglia, c’è una ricca sezione di salse adatte ad accompagnare le grigliate. La ricetta originale prevedeva l’aggiunta di panna e di maionese, ma io, in corso d’opera, ho stravolto la ricetta, per renderla più aromatica e meno pesante, spero vi piaccia! Così, in occasione di una grigliata con i miei vicini, ho preparato anche questa salsa ai peperoni. Inutile dirvi che è stato un successo, molto aromatica e resa leggera e veloce dai peperoni arrostiti al microonde.
Seguitemi sulla pagina Nel tegame sul fuoco per rimanere aggiornati sulle nuove proposte!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
Lista spesa per la salsa di peperoni piccante
- 2Peperoni rossi (e carnosi)
- 1/2 spicchioAglio
- 4 foglieBasilico
- 2 ramettiPrezzemolo
- 1Peperoncino piccante
- 2 pizzichiPaprika piccante
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 3 pizzichiSale
- 2 cucchiaiAceto di mele (o di vino bianco)
Occorrente per realizzare la salsa di peperoni piccante
- 1 Frullatore / Mixer
- 1 sacchetto di carta
Preparazione della salsa con peperoni
Lavate e asciugate i peperoni. Praticate due forellini, a peperone, con uno stuzzicadenti e sistemateli in una teglia adatta alla cottura al microonde (io Crisp). Inserite la teglia nel microonde e avviate la cottura per 20 min uti, con la funzione Crisp o con la funzione combi (micro+grill). Dopo 10 minuti rigirate i peperoni, di modo che abbrustoliscano uniformemente. Terminata la cottura trasferiteli nel sacchetto di carta, chiudetelo e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo lavate le erbe aromatiche e pelate lo spicchio di aglio. Spellate i peperoni, privandoli dei semini e dei filamenti, e trasferiteli nel mixer. Aggiungete l’aglio, il peperoncino, le erbe aromatiche e frullate. Unite il sale, la paprika, l’olio e l’aceto, e frullate ancora fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Trasferite la salsa di peperoni in una salsiera o in una piccola ciotola di ceramica, coprite la ciotola con uin foglio di pellicola e ponete in frigorifero per almeno un’ora.
Servite la vostra salsa di peperoni piccante con carni alla griglia, pesce e bruschette.
Pubblicità
Rosella consiglia
La salsa di peperoni piccante si conserverà in frigorifero per almeno 48 ore.

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker