Pubblicità

Patate gratinate al microonde

Le patate gratinate al microonde che oggi vi propongo, son certa che vi stupiranno. Semplici patate tagliate a metà e poi cotte al microonde. Perfette come contorno, magari accompagnate dalla salsa allo yogurt e feta. Per rendere perfetta questa ricetta avrete bisogno di procedere in due step: cuocere le patate al vapore nel microonde e poi condirle e finire la cottura, aromatizzandole a piacere.
Adesso andiamo a preparare le patate gratinate nel microonde…

patate gratinate al microonde ricetta facile
  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo3 Minuti
  • Tempo di cottura23 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaMicroonde
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 5Patate (medie)
  • 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • 2 pizzichiOrigano
  • 1 ramettoRosmarino (o timo )
  • 3 pizzichiSale
  • 1 spicchioAglio (Facoltativo )

Strumenti

  • 1 Teglia per microonde
  • 1 Contenitore per cottura a vapore
Pubblicità

Preparazione delle patate al microonde

  1. Lavate molto bene le patate, aiutandovi con uno spazzolino per eliminare la parte terrosa. Tagliatele in due, per il senso della lunghezza, e disponetele nel contenitore adatto alla cottura a vapore. Aggiungete sul fondo poca acqua, salate le patate e coprite il contenitore. Impostate il microonde per 15 minuti e fate cuocere le patate.

  2. Nel frattempo ungete con i 2 cucchiai di olio il fondo della teglia e distribuite gli aromi, compreso l’aglio tagliato a fettine.

  3. Togliete le patate precotte dal contenitore e trasferitele nella teglia. Rigiratele nel condimento e disponetele tutte con la polpa rivolta verso il basso. Inserite la teglia nel microonde, impostate con funzione Crisp o con funzione microonde+grill e avviate la cottura per 8 minuti. Se avete optato per la seconda impostazione, rigirate le patate dopo 5 minuti di cottura. Al termine lasciate riposare le patate nel microonde spento per 3 minuti, poi servitele ben calde.

  4. Pubblicità

Rosella consiglia…

In alternativa al contenitore adatto alla cottura a vapore potete utilizzare una ciotola di vetro, coprendola con pellicola e forando quest’ultima con uno stuzzicadenti. È preferibile consumare le patate appena cotte.

Seguitemi sulla pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle nuove proposte.

Guardate anche:

Peperoni arrostiti al microonde

Melanzane al microonde

Pubblicità

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker

I miei libri

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.