Pubblicità

Gelato a basso indice glicemico

GELATO A BASSO INDICE GLICEMICO -Cari lettori oggi vi stupisco con il gelato alle fragole senza zuccheri, senza gelatiera e tanto, tanto goloso! Un gelato furbo fatto con frutta fresca congelata, yogurt greco e poco altro. Perfetto per consumare la frutta matura e si prepara con il frullatore. Insomma un gelato alla frutta senza zuccheri davvero goloso, tanto che nessuno si accorgerà della differenza. Ottimo a merenda o da servire a fine pasto per stupire gli amici.
Sapete che seguo una dieta a basso indice glicemico e molto spesso pubblico ricette a basso indice glicemico. Dunque questo gelato alla frutta per diabetici è perfetto. Perché sapere che nel periodo estivo potrò gustare un gelato senza sensi di colpa mi regala tante soddisfazioni.

gelato alla frutta a basso indice glicemico
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo12 Ore
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Lista della spesa

  • 350 gFragole (mature)
  • 250 gYogurt greco
  • 1/4Baccello di vaniglia
  • 4 gocceDolcificante (liquido)
  • 1 cucchiainoStevia (raso)

Occorrente per la ricetta

  • 1 Frullatore / Mixer (mixer o Bimby)
Pubblicità

Preparazione della frutta per il gelato

  1. Passate velocemente sotto l’acqua corrente le fragole e scolatele bene. Privatele del picciuolo e mettetele in una vaschetta, fatele congelare, meglio se per una notte.

Procedimento per il gelato alla frutta senza zucchero

  1. Versate le fragole congelate nel frullatore e accendete a intermittenza, fino a frantumare le fragole. Aggiungete la stevia e frullate ancora. Unite infine i semini del baccello di vaniglia, le gocce di dolcificante e lo yogurt greco. Frullate e aiutandovi con una spatola, raccogliete sul fondo il gelato.

  2. Una volta che il gelato sarà amalgamato e cremoso, trasferitelo in una vaschetta e ponetelo in freezer o, a piacere, gustatelo subito.

  3. Pubblicità

Rosella consiglia

A piacere potete sostituire le fragole con altra frutta fresca congelata, ad esempio: frutti di bosco o pesche o albicocche. Al posto della stevia e del dolcificante, potete usare del eritritolo passato precedentemente nel mixer per renderlo più fine.

Piaciuta la ricetta del gelato a basso indice glicemico? Fatemi sapere cosa ne pensate, mi trovate sulla pagina Facebook Nel tegame sul fuoco.

Qui troverete una ricca sezione di DOLCI SENZA ZUCCHERI

Pubblicità

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker

I miei libri

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.